Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Periferie, Alessandrini a Roma al comitato Anci: “Pronti a mobilitarci

Roma – E’ stata una mattinata dedicata in buona parte alla riattivazione dei fondi del bando delle periferie quella del Comitato Direttivo Anci che si è riunito a Roma nella sede di via dei Prefetti.

Tanti sindaci, tutti con il medesimo interrogativo di fronte al silenzio del Governo che nell’incontro dell’11 settembre scorso aveva pattuito con il presidente Decaro l’emanazione di un atto capace di dare una soluzione concreta per non perdere la maggior parte dei finanziamenti del Bando delle Periferie varato dalla Presidenza del Consiglio Renzi-Gentiloni.

 

“La richiesta è quella di attendere la prima scadenza utile per avere la nuova proposta su cui ragionare per far partire i progetti esecutivi di città che, come Pescara, sono pronte a far partire appalti e cantieri.

Alle parole date, –ha commentato il primo cittadino di PEscar– devono seguire fatti di cui siamo ancora in attesa prima di rompere le relazioni istituzionali. In settimana ci aspettiamo che accada qualcosa, o sarà mobilitazione: il direttore generale di Anci deve sentire i tecnici di Palazzo Chigi per trovare la via legislativa da seguire e ci aspettiamo l’ascolto promesso. 

C’è un patto con le Città che deve essere rispettato, perché l’intesa è tramite di un patto ben più importante, che è quello con le comunità italiane che vivono in periferia e che contavano nella rinascita portata da quei fondi. 

Se così non accadrà e saremo beffati, siamo pronti a rompere le relazioni istituzionali e ad attivare ogni forma di tutela legale, che noi abbiamo già messo in moto attraverso l’Avvocatura comunale”.

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *