Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Agressioni agli assistenti sociali: incontro a Lanciano per tracciare le linee guida a tutela dei professionisti

L’incontro, che si è svolto questa mattina nei locali della ex Casa di conversazione – Comune di Lanciano, Piazza Plebiscito n. 59, ha messo insieme tutti gli assessori al Sociale del territorio abruzzese, il presidente dell’ANCI, il presidente dell’Ordine degli psicologi e il presidente dell’Ordine degli assistenti sociali, affinché fossero condivise idee e proposte concrete per affinare le misure di protezione e sicurezza messe in atto per l’utenza, gli assistenti sociali e gli operatori del settore dei servizi sociali.

“Credo sia ormai urgente incontrarsi e confrontarsi sulla questione della tutela degli addetti ai lavori in ambito sociale — aveva fatto sapere la Sclocco nella lettera di convocazione della riunione — molto facciamo per le famiglie e molto altro ancora resta da fare, ma voglio impegnarmi con tutti ed in prima persona nel trovare una soluzione concreta per cercare di ridurre il pericolo di imbattersi nuovamente in gravissimi atti di violenza gratuita come quello avvenuto a Lanciano nei giorni scorsi”.

Durante l’incontro sono state affrontate varie tematiche e la questione della protezione e della tutela degli operatori del sociale in contesti ordinari, straordinari, protetti e in situazioni sensibili delineando, infine, lo stato dell’arte relativo alle misure che funzionano, quelle da potenziare e quelle da introdurre ex novo in Abruzzo. Sono state vagliate inoltre le opportunità e i mezzi per poter lavorare in rete e realizzare ciò che è necessario fare per offrire ‘solidarietà alla solidarietà'” a partire dalla definizione di linee guida regionali sulla tutela dei professionisti del settore, che saranno stilate nelle prossime settimane di concerto con i Comuni, gli ordini degli assistenti sociali e degli psicologi, i sindacati e l’ANCI. “Si combatte insieme – ha sottolineato la Sclocco durante l’incontro – e noi lo faremo”

Guarda anche

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *