Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tombesi, c’è ancora tanto da lavorare

Ortona. Come da pronostico, l’Italservice Pesaro si è aggiudicata la prima edizione del Memorial Rogerio. La squadra di Colini ha superato nettamente la Real Dem per 5-1 e vinto con autorevolezza anche la sfida decisiva contro la Tombesi. Per la squadra gialloverde, successo nella gara contro la Dem per 2-1, grazie alle reti di Zanella (dopo pochi secondi) e di Lara, intervallate dal gol dell’ex Cafarelli. Due pali colpiti dagli stessi Zanella e Lara, ma al di là di questo una prestazione poco convincente da parte della Tombesi, certamente la meno brillante di questo precampionato. Contro Pesaro, avversario di categoria superiore e zeppo di campioni, gli ortonesi hanno perso ma mostrando ben altro atteggiamento e cattiveria. Il 3-1 finale è figlio di tre gol subiti evitabili e del centro del solito Zanella. A fine partita, mister Antonio Ricci ha tenuto a mettere in chiaro alcuni concetti:

“Non è la prima volta che ci succede di sbagliare approccio alle gare, e ciò comincia un po’ a darmi qualche pensiero. Contro Rieti o Pesaro è facile trovare le motivazioni ed iniziare sin da subito concentrati e attenti, ma il nostro campionato ci vedrà affrontare squadre di livello certamente inferiore, ma contro le quali dovremo essere bravi a partite con l’intensità e il ritmo giusti. Il nostro primo avversario in una gara ufficiale sarà il Città di Chieti in Coppa della Divisione, sabato prossimo, motivo per il quale in questo torneo davo maggiore importanza alla gara contro la Real Dem, squadra di serie B come il Chieti, piuttosto che a quella col Pesaro. E devo dire che, al di là della vittoria, non è stata una bella prestazione. É vero che ci abbiamo messo un po’ ad abituarci a un campo, quello del PalaRoma, che è molto più grande del nostro, ma abbiamo commesso una serie di errori individuali, elementari, che sono il segnale evidente di una squadra che è scesa in campo con l’atteggiamento sbagliato. Ci sono cose che ancora non vanno, elementi su cui dobbiamo ancora lavorare, per cui non siamo nelle condizioni di poter sottovalutare nessuno, né di essere presuntuosi. La cattiveria e la presenza in campo che abbiamo messo contro Pesaro la dovevamo mettere anche contro la Dem, e la dovremo far vedere contro qualsiasi avversario. Poi di errori individuali ne abbiamo commessi anche contro Pesaro, e in pratica i tre gol dei marchigiani glieli abbiamo tutti regalati noi. Una nota positiva della serata è che a difesa schierata non abbiamo incassato reti, abbiamo retto bene anche su un campo così grande, ma d’altra parte abbiamo fatto fatica a fare gol e comunque i nostri avversari ci hanno segnato quando noi eravamo in possesso palla, quindi sfruttando i nostri errori. Altra nota positiva è il ritorno di Yuri Di Matteo, giocatore che temevamo di aver perso per un periodo prolungato e che invece contro Pesaro ha ben figurato. Abbiamo tutto per fare bene, ma la testa in questo sport rimane un elemento fondamentale, e se si sbaglia approccio si rischia di perdere qualsiasi partita”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *