Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano - Il Serena Majestic di Montesilvano torna a trasformarsi in Università della Musica. Dal 18 al 23 settembre l’hotel ospiterà quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per la città: il Festival e Concorso internazionale Days of Percussion. La kermesse, alla sua sedicesima edizione, è organizzata dall’associazione culturale Italy PAS, con la direzione artistica dei maestri Antonio e Claudio Santangelo.

Torna a Montesilvano il Festival e Concorso internazionale Days of Percussion

Sarà un’edizione speciale”, annuncia Antonio Santangelo, “perché l’evento è inserito nel calendario italiano dell’Anno Europeo del patrimonio culturale 2018. La cultura è la forza di un popolo: nel nostro caso, un popolo di appassionati di questi meravigliosi strumenti”.

Il concorso si articola in cinque categorie: vibrafono, marimba, tamburo, timpani, composizione. A Montesilvano arriveranno studenti da 30 Paesi di tutto il mondo, dall’Argentina all’Uzbekistan.

Sono 130 i concorrenti che si sfideranno a colpi di bacchette. Sono cinque le giurie, una per categoria, composte da celebri nomi dell’universo delle percussioni. Sei giorni molto intensi, quelli che artisti e concorrenti vivranno a Montesilvano. Il concorso internazionale si svolgerà, infatti, tutte le mattine, mentre i pomeriggi saranno dedicati alle master classes. Grandi protagonisti saranno musicisti di fama internazionale, che si esibiranno ogni sera fino a sabato. La kermesse si chiuderà con il concerto e la premiazione dei vincitori, in programma domenica 23 settembre.

Il concerto inaugurale, previsto per il 18 settembre alle 20,45 nell’Auditorium del Serena Majestic, vedrà esibirsi, in prima mondiale, Telling Percussion Duo con Yao-Te Hsieh e Ling Lu (Taiwan).

“Sarà una full immersion, che racchiuderà di fatto quattro aspetti fondamentali: didattico, con il concorso; culturale, con le master classes; artistico, con i concerti tenuti da musicisti di fama internazionale; turistico, con la presenza di studenti, genitori e appassionati provenienti da ogni parte del mondo, che colgono l’occasione per visitare l’Abruzzo” sottolinea Antonio Santangelo.

La kermesse ha il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo, ed è sostenuto dalla Fondazione PescarAbruzzo.

“Grazie a questa iniziativa”, conclude Antonio Santangelo, “l’Italia è riconosciuta oggi come uno dei più importanti e qualificati poli nel mondo della percussione. Italiani e stranieri che prendono parte a questo progetto si trovano a far parte di quella che è ‘la grande famiglia delle Giornate della Percussione’, di cui i primi componenti sono proprio i grandi”.

 

IL PROGRAMMA DEI CONCERTI

 

Martedì 18  “ Opening Festival “   
Telling Percussion DUO con Yao-Te Hsieh e Ling Lu  / Taiwan
Mercoledì 19:
Ruud Wiener (Vibrafono); Markus Leoson (Multipercussioni)
Giovedì 20 :
Gordon Stout (Marimba); Alexey Chizhik (Vibraphone)
Venerdì 21
Jerry Tachoir (Vibrafono); Jeanni Zhang (Marimba & Percussion Ensemble)
Sabato  22:
Paolo Cimmino (Frame Drum);
Claudio Santangelo e  Jeanni Zhang  (Marimba)
Prima esecuzione mondiale della “Symphony of the Other World” con l’Italy Percussion Ensemble. Musica di Claudio Santangelo.
Domenica  23  h. 19.15
Concerto dei vincitori e cerimonia di premiazione.
I biglietti hanno un costo di 10 euro (ridotti di 5 euro per gli studenti) e si potranno acquistare nella hall dell’hotel da un’ora prima dell’inizio del concerto. Il concerto dei vincitori è a ingresso libero.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *