Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 3 Aprile 2025
Ultime Notizie

Macchinari per la diagnostica dell’ospedale di Penne in prestito a Pescara per due giorni a settimana

Penne – “Pescara costretta a dover chiedere all’Ospedale di Penne i macchinari per la diagnostica in endoscopio e duodenoscopio. Una situazione paradossale creata dalla programmazione sanitaria errata fatta da Regione Abruzzo che da un lato non mette in condizione di autosufficienza l’Ospedale di Pescara e dall’altro priva il reparto eccellenza di Penne dei macchinari creando caos nelle liste d’attesa e uno sperpero di denaro derivante dal su e giù dei macchinari tra Penne e Pescara” a denunciarlo è il consigliere Domenico Pettinari in  una conferenza stampa tenuta questa mattina presso il Comune di Pescara.

“Il reparto di Gastroenterologia di Penne è un’eccellenza del territorio riconosciuta in tutta Italia. Privare il reparto dei macchinari e del personale è un errore. Probabilmente lo scopo è quello di diminuire i servizi per poi giustificare la chiusura di un ospedale che sta subendo una morte assistita. Ricordiamo che il reparto di Penne effettua 600 esami annui in endoscopia. Il reparto già depotenziato da UOSD a UOS non può sostenere il reparto di Pescara con i propri macchinari, inoltre questo depotenziamento rende l’Ospedale di Penne subordinato a quello di Pescara, il che mette il nosocomio vestino nella condizione di dover subire scelte che non sempre hanno come fine la qualità del servizio nell’area interna.

La Asl di Pescara dovrebbe a nostro avviso tagliare gli sprechi, come quelli dell’affitto di altri macchinari ed acquistare gli apparecchi necessari a garantire il servizio sanitario senza andare ad intaccare un reparto funzionante ed operativo come quello di Penne. La Regione lo deve ai cittadini pescaresi e pennesi. Il M5S è da sempre a difesa degli ospedali minori, perché crediamo con forza che questi rappresentino un vero sostegno per i presidi dei grandi centri. Nel caso di Penne, poi, stiamo parlando di un ospedale riconosciuto come eccellenza, questo rende le scelte di Regione Abruzzo ancora più ingiustificate”.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *