Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Bando delle Periferie: Sindaco e Cuzzi “finché non avremo la certezza non metteremo in stand by protesta”

 

Pescara – “Come le altre città interessate dal Bando di riqualificazione delle periferie accogliamo con estrema circospezione le assicurazioni date dal premier Conte alla delegazione Anci che ieri sera è stata ricevuta a Palazzo Chigi per evitare la sospensione e agevolare il ripristino della misura che ci vede fra le città con progetti esecutivi approvati e pronti a diventare cantiere” cos’ in una nota congiunta il sindaco Marco Alessandrini e l’assessore alle Periferie Giacomo Cuzzi.

“Finché non avremo la certezza dei fondi e finché non sarà chiaro che tipo di sorte riguarderà il progetto del Comune di Pescara non metteremo in stand by mobilitazione e protesta, insieme con le associazioni con cui abbiamo co-progettato l’impiego dei 18 milioni di euro pubblici che sommati agli investimenti privati promossi dal bando di fatto riversano sulle nostre periferie cittadine ben 58 milioni in totale” continuano il sindaco e l’assessore  .  

Il Presidente del Consiglio Conte fanno sapere gli Amministratori pescaresi, si è impegnato entro una settimana, dieci giorni, a risolvere il problema creato dal blocco dei fondi disposto in Senato ad agosto con un emendamento al Decreto  Milleproroghe, come gli è stato riferito dal presidente Anci Antonio Decaro dopo il summit di ieri sera.

“Come lui ci è difficile comprendere le motivazioni per cui non è possibile procedere subito, ma se non si risolverà positivamente per le periferie, procederemo con la mobilitazione, attivando tutti gli strumenti di tutela. Stiamo per questo valutando anche azioni legali come Città.

Siamo certi che se davvero si intendono sbloccare i fondi, –commentano Alessandrini e Cuzzi– ciò è possibile benissimo anche in Aula, attraverso gli emendamenti al testo presentati dal Pd, peraltro specifici sulla città di Pescara.

Il nostro timore è invece che i fondi servano ad altro, ad esempio a coprire le tante promesse elettorali fatte alla stessa gente di periferia a cui sono stati tolti i fondi una volta eletti, un’operazione compiuta tradendo la fiducia della comunità e delegittimando il valore istituzionale e trasversale alla politica dei progetti elaborati dalle Città italiane, in barba anche alle procedure di appalto già avviate da molti Comuni.

Occorre ripristinare subito quello che era previsto, –concludono– finanziato e vagliato dalla Corte dei Conti, questo è l’unico modo per aiutare davvero le periferie”

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *