Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sisma, a Teramo oggi un incontro tra Comune e Sovrintendenza

L’incontro è stato molto proficuo e l’amministrazione ha potuto rappresentare, con gli interventi dell’Assessore Ponziani e del Sindaco D’Alberto, le problematiche che la città si trova ad affrontare, in particolare per le conseguenze del sisma. Esplicito riferimento è stato fatto alla chiusura dei musei civici la quale, unita alla mancata fruibilità dei siti archeologici, impedisce l’utilizzo della quasi totalità dei beni culturali cittadini.

All’elencazione delle problematiche generali e particolari, è stata aggiunta la necessità e la volontà dell’amministrazione di promuovere politiche capaci di rivitalizzare l’attività culturale della città, autentico volano della ripresa civile e sociale collettiva.

Le risposte della Sovrintendente sono state puntuali, con riferimenti precisi ad alcune delle questioni rappresentate e con l’annuncio o la proposta di interventi a breve,  medio o lungo termine.

Tratto comune delle posizioni a confronto, è stata la visione strategica e sistemica dell’attività culturale, non più intesa come proposizione di episodici eventi o manifestazioni ma assunta in una visione globale, assolutamente connessa allo sviluppo della città e irrinunciabile in termini di crescita culturale, con le positive conseguenze che essa inevitabilmente porta con sé.

Il Sindaco D’Alberto manifesta la sua soddisfazione: “Si è trattato di un incontro molto fruttuoso. Sono grato per la disponibilità manifestata dalla Sovrintendente a sostenere, nelle modalità confacenti a tale istituzione, la volontà dell’amministrazione di favorire una concreta ripresa culturale della città. In particolare sono compiaciuto del sostegno a noi espresso in relazione al progetto di recupero funzionale del Teatro Romano, così come approvato nel 2009. Un elemento di particolare significato, è nella comune volontà di intraprendere un percorso condiviso; volontà già evidenziata dal clima dell’incontro, contraddistinto da una sostanziale intesa, prodromica ad un reale  spirito collaborativo; ragguardevole, infine, la visione d’insieme delle problematiche e degli sviluppi, la quale, espressa pure in proposte concrete, attende ora la conferma fattuale ma apre orizzonti interessanti e nuovi”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *