Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 4 Settembre 2018

Sisma, a Teramo oggi un incontro tra Comune e Sovrintendenza

Teramo - Nella tarda mattinata si è svolto in Municipio un incontro tra l'amministrazione comunale e la Soprintendenza ai Beni Archeologici d'Abruzzo. Alla riunione hanno partecipato, per il Comune, il Sindaco Gianguido D'Alberto e gli assessori Luigi Ponziani e Stefania Di Padova, per la Sovrintendenza, la dott.ssa Rosaria Mencarelli accompagnata da tecnici e professionisti della stessa istituzione.

Leggi ancora »

Guardia Costiera, “operazione spiagge libere” continuano i controlli lungo il litorale teramano 

Tortoreto - Nella notte tra il 3 il 4 settembre, il personale della Guardia Costiera di Tortoreto, sotto il coordinamento dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova, ha operato il sequestro di attrezzature balneari – per l’esattezza, oltre 260 tra ombrelloni, lettini e sedie – che occupavano abusivamente alcuni tratti di spiaggia libera.

Leggi ancora »

Acque: La Giunta regionale approva programma controllo sostanze radioattive. Valori ben al di sotto dei limiti previsti

L'Aquila - La Giunta regionale si è riunita questa mattina all'Aquila sotto la presidenza di Giovanni Lolli ed ha approvato, tra gli altri, il provvedimento relativo al "programma regionale di controllo delle sostanze radioattive nelle acque potabili della Regione Abruzzo" ai sensi del D.lgs. 15 febbraio 2016 N. 28.

Leggi ancora »

Mense, Sindaco e Cuzzi: “Tuteleremo con ogni mezzo le famiglie e l’Ente a cui la Cirfood chiede risarcimenti, ma non scusa per quanto accaduto”

Pescara - “Più che stare vicino alle famiglie, sin dall’inizio la Cirfood ha cercato di deresponsabilizzarsi, scaricando sull’acqua la colpa delle tossinfezioni registrate in giugno in bambini appartenenti a più scuole cittadine, con accuse senza fondamento, smentite anche dalla comunità medico-scientifica, che hanno solo contribuito a generare ulteriori allarmismi in soggetti già così provati dalle intossicazioni dei propri piccoli. Altro che vicinanza e collaborazione. Fino ad oggi non abbiamo ancora udito, peraltro, parole di scuse rivolte alle famiglie e alla città, a cui invece  la ditta chiede un risarcimento a sei zeri, di cui nella nota diramata alla stampa però non parla. Oltre al danno, la beffa” Così in una nota dai toni durissimi il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l’assessore all’Istruzione Giacomo Cuzzi intervengono sul caso mense che a giugno aveva interessato l'azienda, la quale con la precedente amministrazione si era aggiudicata col comune l'appalto quinquennale. 

Leggi ancora »