Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Jazz Sotto la Torre a Palena

Palena. Torna a Palena la rassegna “Jazz sotto la Torre”, organizzata dal Comune di Palena e dal Teatro dell’Aventino. Ormai arrivato alla ventiquattresima edizione, “Jazz Sotto La Torre” è diventato un vero e proprio appuntamento fisso nel quale si ritrovano nuovi e vecchi jazzisti del panorama abruzzese con un occhio di riguardo a quelle che sono le realtà italiane più interessanti dell’Altra Musica, per intenderci quella fatta dai veri Strumentisti e dai veri Cantanti.
La manifestazione, nata dall’iniziativa di un gruppo di giovani musicisti appassionati di Jazz e dintorni, si è sempre contraddistinta per il felice connubio tra musica ed effetti luminosi tesi a valorizzare alcuni dei punti più affascinanti del paese.

Il 22 agosto apriranno la rassegna i 40 Fingers – Guitar Quartet con un’esplosione di corde, casse e dita. Il quartetto composto dalle chitarre acustiche dei “funanbolici” Emanuele Grafitti, Matteo Brenci, Andrea Vittori e Marco Steffè, nel nome del finger picking esplorerà nuovi universi sonori con personalità e storie musicali diversissime, stili che si fondono perfettamente pur mantenendo la loro fresca originalità, e un’enorme creatività negli arrangiamenti. I quattro sono attualmente al lavoro su un album interamente composto di brani originali, nel frattempo il gruppo ha prodotto un arrangiamento “stellare” dei due momenti principali dell’opera di John Williams sulla saga di George Lucas, vale a dire il “Main Theme” e la celeberrima “Imperial March”.

Il 23 agosto si prosegue con la Voce di Emanuela Di Benedetto e il Pianoforte di Giulio Gentile, il Duo formatosi nel del Dipartimento Jazz del Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara ha partecipato a numerosi festival, tra cui “Pescara Jazz” ed il “61° Festival dei 2 Mondi” di Spoleto. Vincitori di numerosi premi nazionale ed internazionali come giovani artisti vincono una borsa di studio alla University Of Florida, Jacksonville (USA) che gli ha permesso di esibirsi insieme alla Big Band dell’UNF diretta dal M° JB Scott, con ospiti Michael Mossman, Luis Bonilla e Danny Gottlieb. “There’s No Place Like Home” è l’album d’esordio di prossima uscita. Il progetto, composto interamente da brani originali, racconta di se stessi e del loro rapporto più intimo con la musica jazz con un occhio sempre attento alle realtà dei giorni nostri.

Entrambi i concerti si svolgeranno presso il Teatro Aventino E. M. Margadonna. Appuntamento a Palena per una due giorni di grande musica.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *