Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ad Archi la presentazione del libro ‘La memoria dello sguardo’

Archi. Si terrà giovedì 9 agosto alle 17.00 nella Chiesa di S. Maria dell’Olmoad Archi (Ch) la presentazione del libro “La memoria dello sguardo – Archi in cartolina”dell’arch. Leonardo Porreca e dell’arch. Marisa Di Pasquale. Interverranno all’evento, oltre ai due autori, il sindaco di Archi MarioTroilo e il noto attore Nicola D’Eramo che reciterà alcuni brani tratti dal libro.
La pubblicazione è un affascinante percorso iconografico dai primi del Novecento sino agli anni Settanta/Ottanta attraverso il quale si ricostruisce il passato di Archi, dei suoi luoghi simbolo e del suo paesaggio.E’l’occasione per far scoprire e raccontare la storia di un paese e di un popolo attraverso le cartoline che rappresentano un patrimonio visivo, culturale e storico di grande rilievo. La veduta dalla collina delle Croci, via Palazzo, il Castello Medievale, piazza della Fontana, piazza Marconi con il monumento ai Caduti, la chiesa di S. Maria dell’Olmo e quella di San Rocco: sono soltanto alcuni degli scatti fotografici racchiusi in questa preziosa opera che dona ai cittadini archesi una ricca testimonianza della memoria storica del territorio.
Le cartoline, raccolte e collezionate dall’arch. Leonardo Porreca, documentano insomma il profondo significato del tempo, la storia delle generazioni, i fatti e i luoghi. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Archi.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *