Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Palena, nasce ‘Il Castello delle Meraviglie’

Palena. Nasce a Palena, grazie all’Associazione Abruzzo Adventures, “Il Castello delle Meraviglie” iniziativa che segnala sempre più il bellissimo centro turistico in provincia di Chieti, già Bandiera Arancione da anni, come un paese fortemente “family friendly”.

L’attività, che si ripete a giorni fissi durante le settimane di questi mesi estivi, ha avuto origine dall’esperienza già fatta lo scorso Natale quando fu creata una serie di attività per i bambini in collaborazione con il Museo Geopaleontologico che ha sede al Castello Ducale (da qui anche il nome “Il Castello delle Meraviglie”).

Il calendario estivo 2018 di iniziative è nato fondamentalmente per tre motivi:
– In primo luogo con lo scopo di far conoscere ancor di più il territorio locale fra i bambini: nei vari laboratori che si organizzano vengono infatti trattati temi legati proprio alla conoscenza del territorio ;
– In secondo luogo si era notata una mancanza di servizi per l’infanzia e si è voluto provvedere in proposito dando ai genitori, sia locali che eventuali turisti, la possibilità di rilassarsi lasciando i figli al Castello intenti a partecipare alle varie iniziative proposte giorno per giorno;
– In terzo luogo , visto che l’associazione Abruzzo Adventures propone attività outdoor che stanno riscuotendo sempre più successo, in particolare il Torrentismo, è stata data la possibilità a chi ha figli di potervi partecipare visto che si possono lasciare i figli in custodia al castello per i laboratori e le altre attività.

L’Associazione Abruzzo Adventures ha una doppia struttura: una legata agli sport outdoor e l’altra alle “avventure culturali” per gli aspetti dedicati alla valorizzazione del territorio e dei monumenti.

Le attività de “Il Castello delle Meraviglie” rappresentano un “upgrade” per l’estate 2018 di quanto già fatto per i bambini lo scorso anno a Palena, ma con un occhio ancor più attento al territorio.
Il lunedì ci sono ad esempio le passeggiate tematiche per il paese (ad esempio una sulle fontane o un’altra sui luoghi di Oreste Recchione e tante altre), il martedì i laboratori scientifici o artistici, si può trovare lo yoga per bambini e adulti, il pilates per adulti ed infine l’English Playground che è uno spazio adibito ad attività ludiche per bambini con un’insegnante di madrelingua inglese.

“Il Castello delle Meraviglie” è in parte lo stesso servizio dell’anno scorso, cioè quello di custodia dei bambini, però con attività molto più strutturate.
Anime del progetto sono la Storica dell’Arte Francesca Larcinese e la Geologa Adele Garzarella coadiuvate per lo yoga (per bambini ed adulti) da Myriam Di Cecco e per l’English Playground dall’insegnante di madrelingua Sandra Chiaverini, sotto l’occhio attento di Domenico Rattenni e Luca Di Cino rispettivamente presidente e vice presidente di Abruzzo Adventures.

Info:
Telefono o messaggio whatsapp al numero 349.7704742
https://www.facebook.com/AssoPromozioneAltoAventino/

Guarda anche

Il Comune di Vacri avvia il progetto della Comunità Energetica territoriale ‘Fornace Val di Foro’

Vacri. Il progetto della Comunità Energetica Fornace Val di Foro promossa dal Comune di Vacri …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *