Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Michele Placido interpreta l’Amore a Torrevecchia con le musiche di Davide Cavuti

Torrevecchia Teatina. Una serata di poesia, teatro, cinema e musica si terrà il 7 agosto alle ore 21 a Torrevecchia presso (….).
Ospite d’onore della serata l’attore e regista Michele Placido che interpreterà il testo “La mia lettera d’amore” accompagnato dal maestro Davide Cavuti, suo storico collaboratore in teatro e al cinema.
La serata è un omaggio al “Premio Lettere d’Amore”, appuntamento che si tiene da anni a Torrevecchia teatina e che coinvolge poeti e personaggi del mondo della cultura.
Il Recital “La mia lettera d’amore”, nato in collaborazione con il “Centro Studi Nazionale Cicognini”, ha come tema la poesia d’amore con brani tratti da autori quali Dante, D’Annunzio, Trilussa e Neruda e le musiche firmate dal compositore e regista “Davide Cavuti” ed eseguite dal Suo Ensemble.
Un’attenzione particolare sarà data proprio al cinema degli anni Cinquanta-Sessanta, ai film d’amore di registi quali Comencini, Risi, Blasetti e alla musica di quei film scritta dal compositore francavillese Alessandro Cicognini (1906-1995), considerato il padre della musica da film che, dopo aver composto oltre 300 colonne sonore, a fine anni Sessanta, gettò tutte le sue partiture nel fiume Aniene. Placido oltre alle più belle poesie d’amore di tutti i tempi, interpreterà anche le lettere tratte dai carteggi di alcune delle più grandi storie d’amore di tutti i tempi.
Michele Placido, che ha appena concluso il suo tour teatrale accanto all’attrice Anna Bonaiuto con lo spettacolo “Piccoli crimini coniugali”, è molto legato alla terra d’Abruzzo per via della sua collaborazione storica con il compositore francavillese Davide Cavuti: molte le produzioni in cui il grande regista di origini pugliesi lo ha coinvolto quali “Il Grande Sogno”(2009) con Riccardo Scamarcio, “Vallanzasca – gli angeli del male” (2010) con Kim Rossi Stuart, “Itaker – Vietato agli italiani” con Francesco Scianna e in teatro in spettacoli di grande succeso tra cui “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, “I Fatti di Fontamara” di Ignazio Silone e “Prima che il sogno” di Giorgio Albertazzi per il “Teatro di Roma”.
Nel 2016 Placido ha, inoltre, interpretato il ruolo di “Vittorio De Sica” nel film diretto da Cavuti (questa volta nel ruolo di regista) sulla vita di Alessandro Cicognini presentato al 73esimo “Festival del Cinema di Venezia” e ricevendo il “Premio Flaiano” per la regia. Nel 2017 Michele Placido è, inoltre, nel cast del documentario “Preghiera” firmato sempre da Cavuti e presentato alla 74esima “Festival del Cinema di Venezia” e in selezione ufficiale a Toronto all’”International Italian Contemporary Festival”. La loro collaborazione continua in teatro, con la produzione di Stefano Francioni e MuTeArt, in “Sciuscià e altre Storie” e “Racconti di scena”.
“È sempre un immenso piacere per me tornare in Abruzzo – ha dichiarato Michele Placido – la terra di grandi uomini di cultura come Gabriele D’Annunzio, Ennio Flaiano, Ignazio Silone, Ovidio, Alessandro Cicognini, Tosti, Michetti e di tanti altri.
Nello spettacolo di Torrevecchia Teatina parlerò d’amore anche attraverso le loro parole con il commento musicale del Maestro Davide Cavuti”. L’appuntamento è a Torrevecchia Teatina, ad ingresso gratuito, per volontà dell’amministrazione comunale.

Guarda anche

La pietra del santo: proiezione in anteprima dell’ultimo lavoro del regista Malandra

LA PIETRA DEL SANTO – Un film di Andrea MalandraProiezione in anteprima al Cineteatro Massimo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *