Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara: Estatica ospita ‘La Sirenetta’, la favola musicale

Pescara. Aspettando i super ospiti come Coez (dopodomani), Dodi Battaglia (il 9 agosto), i Radiodervish (il 25 agosto), Estatica prosegue con un appuntamento che unisce grandi e piccini: domani, giovedì 2 agosto, sul palco dell’arena del porto turistico Marina di Pescara andrà in scena La Sirenetta, la favola musicale fedelmente tratto dal racconto di Hans Christian Andersen prima e dal testo di Marguerite Yourcenar dopo. Regia di Rossella Micolitti, coreografie di Paola D’Intino. Appuntamento alle 21.30, ingresso 6 euro (biglietti disponibili online o al botteghino). Per info: 329/2125372.

La compagnia teatrale che firma lo spettacolo è La Favola Bella, forte dei successi ottenuti negli anni scorsi con diversi musical per ragazzi quali Il Mago di Oz, La Vera Storia della Bella e la Bestia, Ulisse odiava le mele, Peter Pan, in tour nei teatri regionali e nazionali e applauditi da circa 50 mila spettatori.

Questi i personaggi e gli interpreti in arrivo sul palco di Estatica: nel ruolo della protagonista, Ariel, reciterà Paola D’Intino. Eric, Tritone è invece affiato a Roberto Di Giulio. Sebastiano, Murena è Piero Campilii. Maggiordomo, Arturo, Serena: Emanuela D’Intino. Governante, Sirene, Figlie dell’Aria: Gaia Del Prete. Cameriere, Murene: Miriam Di Cecco, Francesca Camplone e con Rossella Micolitti nel ruolo della Strega del mare.

Come tutti ricorderanno, la piccola Ariel è una sirena irrequieta, figlia del Re del Mare. Non rispetta le regole e contravviene agli ordini paterni trovandosi spesso a salire in superficie. È proprio sulla terraferma che scoprirà gli umani: esseri simili a lei, ma dotati di gambe. Affascinata dal loro mondo, Ariel dimentica ogni prudenza e durante un uragano entra in contatto con un principe. Da quel momento la sirenetta non capisce più nulla. Si rivolge dunque alla Strega del Mare che però vorrà qualcosa in cambio….

Tra i prossimi appuntamenti di Estatica: CoverLover sabato 4 agosto, Blue Blues Festival (quarta edizione) domenica 5, Concerti sotto le stelle il 6 con L’Allegra orchestrina. A seguire, il 7 agosto, La vita è tutte n’esame (teatro dialettale). Programma completo, fino al 9 settembre, su www.estatica-pescara.com

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *