Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Una teatina d’adozione: Federica Matrullo rimane in neroverde

Chieti. Terza conferma in casa CO.GE.D., dopo quelle di Corinne Perna e Agnese Michetti. Federica Matrullo sarà ancora una delle schiacciatrici a disposizione di Alceo Esposito, per la terza stagione consecutiva. Arrivata infatti nell’estate 2016, Federica ha vissuto da protagonista gli ultimi due campionati teatini, lottando con le compagne per raggiungere salvezze sofferte ma adesso pronta a dare il massimo per competere verso traguardi più ambiziosi. La sua evoluzione personale e tecnica, evidente quest’ultima in particolare nel netto miglioramento delle sue percentuali in ricezione, hanno spinto la società a rinnovarle la fiducia, mentre dal canto suo Federica ha accettato con entusiasmo questa nuova sfida:

“Non avrei mai pensato, quando arrivai per la prima volta a Chieti, che sarei rimasta qui per tre anni. Ma è sempre stato un mio sogno, quello di trovare una società nella quale mi sentissi bene e che nutrisse nei miei confronti la stima necessaria per confermarmi a lungo. A Chieti ho trovato l’ambiente ideale, sia in campo che fuori dal campo: non mi riferisco quindi solo ai rapporti con le compagne, l’allenatore e la società, ma anche ad una città piccola e tranquilla, dove ho stretto forti legami umani e ho trovato tanti amici. Quest’anno giocheremo in un girone completamente diverso da quelli degli scorsi anni, perché non ci sono più le pugliesi (e meno male, perché sono sempre avversari temibili) ma giocheremo molto di più nel mio Lazio, anche se soprattutto a Roma e non così vicino a casa mia. Saranno belle anche le due trasferte a Cagliari, perché saranno occasioni per stare insieme ed è anche in questo modo, secondo me, che si costruisce uno spogliatoio e una squadra unita. Non conosco a sufficienza le avversarie e quindi non esprimo giudizi sul livello tecnico generale del girone, l’unico rammarico sarà quello di non poter più sfidare la mia grande amica Fabiana Bozzetto. Nelle ultime due stagioni ho giocato sempre da titolare, ora so che la società ha acquisito giocatrici importanti, anche nel mio ruolo, ma io non posso che esserne felice: siamo stanchi di lottare per la salvezza e vogliamo tutti vivere una stagione diversa, con grandi ambizioni. Dal canto mio, ce la metterò tutta, naturalmente, per vincere la concorrenza e per giocare, come è giusto che sia, ma per prima cosa viene la squadra, e sono felice se riusciremo finalmente a regalare a Chieti il campionato che merita”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *