Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teate Basket Chieti firma l’assistente Cinquegrana

Chieti. La Teate Basket Chieti è lieta di ufficializzare l’accordo con l’assistente allenatore Luca Cinquegrana, che sarà anche Responsabile tecnico di tutto il settore giovanile teatino
Classe 1979, nato a Vasto (CH), Luca Cinquegrana ha iniziato nel 2003 l’attività di allenatore, tutta svolta in Abruzzo, muovendo i suoi primi passi nell’ASD L’Aquila Basket in qualità di vice della prima squadra militante nel Campionato maschile di Serie C (2003/2006) e, in contemporanea, di Responsabile tecnico del settore giovanile aquilano. Successivamente ottiene l’incarico di capo allenatore nella sua città natale con l’ASD Vasto Basket, sempre in Serie C, nella quale continua anche nel lavoro con le giovanili (2008/2009), prima di provare una nuova esperienza che lo rende un tecnico molto duttile e competente: infatti inizia a lavorare nella palla a spicchi a tinte rosa con l’Adriatica Basket Pescara, con cui ottiene una promozione in Serie B a livello senior e due approdi alle Finali Nazionali U17 a livello giovanile (2009/2012). Dopo una parentesi a Lanciano, sponda maschile, Luca “emigra” per la prima volta dalla sua terra per accasarsi presso la Stella Azzurra Accademy come capo allenatore della prima squadra femminile militante nel campionato di serie B Lazio e responsabile dell’area tecnica per il settore giovanile femminile ed allenatore delle squadre U20 e U18, partecipando anche all’ European Youth Basketball League con la squadra U18 (2016/2017). Ma, prima dell’attività in terra laziale, ottiene buoni risultati nella pallacanestro maschile al Nuovo Basket Aquilano, dove alla guida dell’U15 Eccellenza si è laureato campione regionale dell’Abruzzo, fermandosi ad un passo dalle Finali Nazionali di Bassano del Grappa dopo aver superato lo spareggio della seconda fase (2014/2016). Lo scorso anno Luca festeggia la vittoria del Campionato di Serie D con l’Asd Chieti Basket, in parallelo alla sua attività con le giovanili della Pallacanestro Lanciano.
Quest’anno avrai la possibilità di prendere parte, in qualità di assistente allenatore, al progetto della Teate Basket. Cosa ti aspetti da quest’esperienza? “Questo è il mio primo anno da assistente e sicuramente sarà una stagione diversa perché in passato mi sono sempre cimentato ad allenare sempre in prima persona. Sarà un’esperienza formativa perché davanti avrò un maestro della pallacanestro quale coach Sorgentone: per me è un onore e sono contentissimo di questa cosa. Cercherò di fare il meglio possibile!”
Inoltre ricoprirai anche il ruolo di Responsabile tecnico del settore giovanile… “Come abbiamo fatto durante il mese di giugno, con il Player Development Skills 2018, l’obiettivo per la prossima stagione sarà quella di continuare a lavorare in equipè, chiedendo a tutti gli allenatori di lavorare in simbiosi, creando una comune idea di gioco e una stessa mentalità. Sono contento che la Società ha perfezionato l’iscrizione alla Serie C Silver perché daremo un’opportunità ai ragazzi di cimentarsi in un campionato senior, aspetto da non trascurare affatto. Voglio ringraziare Michele Paoloetti e Massimiliano Del Conte per la fiducia riposta in me, continuandomi a coinvolgere in questo progetto.”

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *