Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Parcheggi estivi a Montesilvano: il M5S chiede l’utilizzo dell’area esterna di villa Delfico

    “Per questo motivo, senza indugio e con spirito propositivo, –informano i consiglieri pentastellati– abbiamo depositato un documento urgente in cui si richiede l’immediata predisposizione dell’area esterna di Villa Delfico, di proprietà comunale, a parcheggio. In questo modo, pur se con qualche sacrificio, i bagnanti che devono utilizzare obbligatoriamente l’auto, potranno finalmente recarsi in spiaggia senza dover penare per posteggiarla.
    Alle pastoie burocratiche con cui i vertici politici di Comune e Provincia si stanno avviluppando, bisogna rispondere con un taglio netto del nodo – insistono i pentastellati. Occorre decidere e agire in fretta, per non compromettere ulteriormente l’immagine e gli interessi della città e degli operatori.
    Successivamente si penserà al come e al perchè tutto questo sia potuto accadere. Noi e molti cittadini un’idea ce la siamo già fatta”.

    Guarda anche

    Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

    Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *