Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Villa Celiera Musica e poesia alle porte del Voltigno

Villa Celiera. La serata del 14 luglio ospita personaggi che hanno saputo distinguersi per le proprie abilità artistiche: il soprano di Villa Celiera Benedetta Perrotti e la poetessa Maria Gabriella Milva D’Armi.

Alternanza tra musica e versi sotto il cielo di Villa Celiera, con brani musicali interpretati da Benedetta Perrotti, accompagnata da Luca Cenerno, e le poesie che saranno lette dall’attrice Lea Del Greco, Avvocato di Pescara e attrice di teatro d’impegno civile e sociale, ha recentemente collaborato con il teatro Stabile d’Abruzzo e inoltre ha recitato insieme ai detenuti di Pescara e di Sulmona.

Durante la serata è prevista un’intervista alla scrittrice D’Armi, autrice di ‘Le onde della vita’, raccolta di poesie che ne racchiudono il percorso artistico. L’amore, il sociale, riflessioni sull’esistenza, tra le liriche di D’Armi appaiono sovente versi dedicati a Villa Celiera, come tratti da un ‘inconscio collettivo paesano’, rievocativi di attimi vissuti nella Porta del Voltigno.

L’Assessore alla Cultura dott.ssa Rosilde Nepa di Villa Celiera e la critica dott.ssa Giovanna D’Andrea saranno presenti per dialogare con la scrittrice e porgerle alcune domande. La serata è presentata da Angela Curatolo, direttore responsabile del Giornale di Montesilvano on line.

“I percorsi della mia vita” è il secondo appuntamento del Calendario Summer Celiera patrocinato dal Comune. L’evento è organizzato da Cultour Celiera, associazione locale che promuove la storia, le tradizioni e la cultura del paese, mira ad incentivare il turismo puntando sul rinomato spirito di accoglienza, spiega il presidente Claudio Carbone. Villa Celiera è la “Porta del Voltigno”, nel versante est della Catena del Gran Sasso e gode della vista sulla costa abruzzese, una preziosa eredità da salvaguardare, un patrimonio storico, artistico ed ambientale. Tra i progetti di Cultour Celiera sono previsti eventi, scambi e la fondazione di un centro libri e materiale audiovisivo ed informatico.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *