Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Tombesi ha un nuovo preparatore: Marco Pizzoli

Ortona. La Tombesi annuncia di aver completato, dopo il roster, anche lo staff tecnico per la stagione 2018/2019. Dopo alcune stagioni di soddisfazioni e successi, si è infatti interrotto il rapporto di collaborazione professionale con il Centro Sportivo Vestina e con i professori Agrello e Zampacorta, che anzi la società approfitta dell’occasione per ringraziare per la professionalità e l’impegno profuso in questi anni. La dirigenza ha quindi individuato nel professor Marco Pizzoli la figura ideale cui affidare la preparazione fisica della squadra per l’annata ormai alle porte. Con dieci stagioni vissute nel Pescara calcio a 5, l’esperienza e le competenze di Pizzoli sono note a tutti, così come la sua voglia di tuffarsi con grande entusiasmo in una nuovo avventura:

“Il progetto è più importante della categoria. Vengo da stagioni in cui, a Pescara, ho lavorato con squadre capaci di vincere scudetti e coppe, ed anzi posso dire di essere stato l’unico a vivere interamente la stagione degli Iannascoli, dall’inizio alla fine. Scendere in A2 è comunque un grande stimolo per me, perchè dietro c’è un progetto ambizioso ma anche, ed è fondamentale a mio avviso, realistico. Il presidente non mi ha chiesto miracoli, non pretende di avere subito, al debutto, una squadra capace di dominare la categoria, ma ha anzi parlato di un percorso a tappe, di una crescita graduale, come è giusto che sia. Sono inoltre contento di poter lavorare con Antonio Ricci, che in una precedente vita, quando allenavo in serie C, ho anche avuto come avversario! Abbiamo già avuto modo di parlare e condivido i cambiamenti che lui vuole introdurre nelle metodologie di lavoro della squadra: la serie A2 è un altro mondo rispetto alla B, e per questo occorrono più allenamenti e, soprattutto, sedute più intense. Chiaramente, essendoci più intensità, il singolo allenamento sarà più breve, ma questo è il modo per ottenere i risultati migliori in una categoria in cui si gioca a un ritmo più alto, in cui incontreremo tanti atleti abituati a giocare in serie A, e quindi saremo noi a doverci adattare al nuovo contesto. La società mi sembra abbia fatto un grande lavoro, allestendo una squadra con giocatori di esperienza, abituati a giocare a certi livelli, e giovani interessanti e pronti ad esplodere. Conosco molto bene i quattro ragazzi provenienti dalle giovanili del Pescara (Berardi, Scarinci, Sanchez Palombizio e Norscia) e so che hanno potenzialità enormi. Ho già lavorato anche con Diego Burato e Matias Lara, grandi professionisti che sapranno dare tanto alla Tombesi. Da un punto di vista personale, il mio desiderio è quello di integrarmi quanto prima, e al meglio, nello staff tecnico, in modo da organizzare il lavoro e apportare ognuno il proprio specifico contributo. Se ci sarà il rispetto dei ruoli e la giusta collaborazione, sono certo che potremo aiutare la Tombesi a vivere una grande stagione”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona alla resa dei conti, tutto pronto per Gara 3 a Gioia Del Colle

Ortona. La grande prestazione tra le mura amiche della Sieco Akea Ortona costringe Gioia Del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *