Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Teate Basket ingaggia Valerio Staffieri

Chieti. La Teate Basket Chieti è lieta di annunciare la positiva conclusione della trattativa con Valerio Staffieri, che sarà un punto fermo del roster per la stagione 2018/19. Con l’arrivo di Valerio, infatti, prende sempre di più forma il quintetto titolare nelle mani di coach Sorgentone.
Nativo di Roma, l’ala laziale, capace di ricoprire tre ruoli dal “2” al “4”, si forma nel vivaio della Virtus Roma con la quale compie il suo esordio in Serie A nel 2008/09, restando ai giallorossi per tre stagioni. Chiusa la parentesi virtussina, Valerio prova la prima esperienza lontano da casa, a Scauri, chiudendo la stagione in Serie B (2013/14) con 15 minuti di media, conditi dal 53% dal campo. il rientro però nella capitale è immediato, con l’approdo all’Eurobasket Roma nel triennio 2013-2016 che lo porta, tra l’altro, anche alla vittoria delle Final-Four di Montecatini nel 2015/16, ottenendo la promozione per la Serie A2. Si ricorda anche una fugace presenza con la Vis Nova Roma (2016/17) prima dell’approdo in terra abruzzese alla corte della Teramo Basket 1960, dove colleziona 11.8 ppg e 5.4 rimbalzi a partita in 32 minuti d’impiego a partita. Giocatore atletico, esplosivo, con una discreta regolarità dal perimetro e ottimo difensore, Staffieri riempirà nello starting-five lo spot da “3”.
Proprio l’ambizione è il termine-chiave della dichiarazione di Staffieri: “Il progetto è sicuramente solido ed ambizioso – considera Staffieri –, mi sembra che non si voglia fare il passo più lungo della gamba e questo è stato un fattore importante nella mia scelta perchè, nonostante avessi numerose offerte in tutt’Italia, la presenza di coach Sorgentone, oltre alla piazza storica che Chieti rappresenta nel basket, mi hanno aiutato a capire che questa sarebbe stata la soluzione migliore a questo punto della mia carriera. Sono super contento di far parte di questo gruppo. Conosco alcuni dei miei compagni per averli affrontati in passato sul campo e penso che la squadra abbia una buona base di partenza per fare bene. Tuttavia, non dobbiamo porci farci assilli, perchè le stagioni sono sempre lunghe e piene d’imprevisti”.
“Quello di Valerio, non a caso, è stato – racconta il gm Michele Paoletti – il primo giocatore che ho trattato, con il suo agente Gianluca Duri che ringrazio, appena siglato il mio accordo con Chieti. Il suo, infatti, era uno dei nomi principali sui quali, in accordo con coach Sorgentone e con la proprietà del Club, volevamo fondare il programma di rilancio a livello nazionale del basket teatino. Giocatore in costante crescita negli ultimi anni, ha ancora margini di miglioramento e riteniamo essere nella fase di esplosione definitiva. Crediamo fortemente che possa diventare uno degli alfieri che ci accompagnerà, entro due-tre stagioni, a tornare in un livello più adeguato al blasone di Chieti…”.

Guarda anche

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *