Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara - Il mondo del fumetto nelle sue infinite declinazioni, aree gioco all’aperto, incontri, stand, ospiti di livello internazionale e uno speciale contest dedicato al panorama cosplay. Torna sabato 7 e domenica 8 luglio il Pescara Comic Convention, la manifestazione gratuita interamente dedicata agli appassionati di fumetti, manga, cosplay, giochi e non solo.

Pescara Comic Convention, Torna la manifestazione dedicata a fumetti, giochi e mondo cosplay

Il Pescara Comic Convention è realizzato grazie al contributo del Comune di Pescara. Coordinato dall’ENDAS Abruzzo e organizzato dalla Scuola Internazionale di Comics di Pescara e Games Academy Pescara. Appuntamento imperdibile dedicato agli amanti del genere, ai curiosi, per lasciarsi coinvolgere da una sferzante energia.

Una due giorni tutta da vivere fra cosplay contest, presentazioni ed incontri con autori provenienti da tutta Italia, mostre, tornei, workshop, masterclass, una grande area mercato e tanto altro. A fare da cornice all’evento saranno corso Umberto I, piazza Sacro Cuore, il lungomare pescarese e tante altre location.

Originali i momenti di incontro con i cosplayer – ragazzi e ragazze che portano in vita i protagonisti di fumetti, videogiochi e personaggi cinematografici indossando abiti artigianali. Con loro sfilate per le vie cittadine fra cultura e moda pop giapponese e ambientazioni steampunk. Fra gli ospiti, Piece of Cake, Matteo Kaggi, Lady Lillina e Lord Rustom, Vanessa Zacchi, Jenny Claus, Grazia Di Fabio, Mich Stark. In piazza, ancora, gli stand di rappresentanza di case editrici tematiche quali Shockdom, Tunuè, J-Pop, Cosmo e Giochi uniti, fino ai momenti di gioco libero a cura della Tana dei Goblin.

Novità di questa seconda edizione è il tema scelto come filo conduttore del Pescara Comic Convention: l’esordio. Nelle intenzioni degli organizzatori, infatti, l’obiettivo della kermesse è riuscire a dare risalto agli autori esordienti in un viaggio ideale tra case editrici, temi e personaggi. Con il coordinamento di Giulio Antonio Gualtieri e Bruno Letizia, i due “magister” del Pescara Comic Convention, ossia le due figure di riferimento del mondo del fumetto che rispecchiano le caratteristiche del tema annuale e che delineano il programma culturale.

Giulio Antonio Gualtieri è scrittore, sceneggiatore e direttore della Editoriale Cosmo, la casa editrice di fumetti che si è recentemente imposta nel difficile mercato delle edicole con un’offerta varia ed economicamente accessibile, mentre Bruno Letizia è tra i fondatori dell’etichetta indipendente Villain Comics, per la quale ha realizzato le miniserie “Se Sei Vivo, Spara!”, “Siouxie Fox” e “Le Città Invisibili”. Con loro Fabrizio De Tommaso, giovane copertinista della Bonelli, che è stato chiamato a disegnare la locandina 2018 del Pescara Comic Convention. Con lui il firma-copie e la masterclass di fumetto.

«Abbiamo voluto imprimere un’identità forte al Pescara Comic Convention – spiega il magister di questa seconda edizione, Giulio Antonio Gualtieri – collegandola al concetto di “esordio” ed “esordienti”. Vogliamo che si differenzi rispetto a tutte le altre manifestazioni dedicate al fumetto presenti in Italia e che riesca a crescere nel tempo. L’esordio è un passaggio fondamentale nella carriera di ogni giovane autore: è il momento in cui le energie presenti trovano la loro piena realizzazione. Abbiamo scelto Pescara perché, per una fortunata coincidenza spazio-temporale, è la città che più di ogni altra incarna questo spirito. Una città di mare, d’estate, è il luogo in cui generalmente avvengono i primi contatti con il mondo delle storie. La bella stagione, poi, è il periodo ideale per esordire in qualunque contesto».

Oltre al più giovane copertinista della Bonelli, Fabrizio De Tommaso, al Pescara Comic Convention sono ospiti fumettisti, editori, sceneggiatori e graphic designer quali Michele Monteleone (Orfani, Bonelli), Giulio Rincione (Paperi, 4 Hoods), Walter Trono (Drago nero, Bonelli), Francesco Savino (Vivi e Vegeta), Simona Binni (editor di Tunuè), Jacopo Vanni (webserie Black rock), Antonio Sepe (Capitan Napoli), Dario Sicchio (sceneggiatore Cosmo), Alessio Moroni (disegnatore Bonelli), Maria Letizia Mirabella (letterer e grafico Bonelli e Magic Press).

E ancora autori che raccontano l’esperienza della pubblicazione del loro primo libro. Gaia Cardinali, fresca vincitrice del premio Nuovo Talenti del Concorso Romics dei libri a fumetti, autrice di Viktoria (Tunuè); Nova Sin, che presenta Stelle o Sparo (Bao publishing); Lorenza Natarella, autrice di Sempre Libera (Bao publishing) e Francesco Guarnaccia, autore di Iperurania (Bao publishing) e già giovanissimo autore di From Here to Eternity (Shockdom).

Non da meno i rappresentanti dell’autoproduzione, come il Caos Studio e Daniele De Sando, che presenta il toccante La Rabbia Sul Fondo.

In programma workshop di: scultura, con Vincenzo Cucca (fumettista della Disney e Glénat); inchiostrazione, con Vanessa Cardinali (fumettista Bao e Shockdom); di fumetto per bambini, con Tonio Vinci (fumettista Tunué) e Tauro (Guni, Tunué). Al firma copie Liana Recchione (Shockdom), Pocci Pocetta (Shockdom), Roberto Battestini (001 edizioni), Stefano Antonucci (Shockdom).

«Gli autori – commenta Bruno Letizia – saranno presentati sotto l’ala protettiva del padrino della manifestazione, Fabrizio De Tommaso, il più giovane copertinista di un seriale Bonelli, autore del bellissimo manifesto di quest’anno. Anche Giulio Rincione, autore di Paperi (Shockdom) e disegnatore di un Dylan Dog Color Fest (Bonelli), ci aiuterà a presentare questi ragazzi in fiera. Gli autori saranno infatti coinvolti in diverse conferenze e presentazioni, che verteranno sul racconto dell’esordio e coglieranno ogni aspetto professionale del fumetto: dalla sceneggiatura al disegno, ma anche grafica, lettering, colore ed editoria, un aspetto in cui sarà coinvolto Francesco Savino. Inoltre, saranno coinvolti gli insegnanti della Scuola Internazionale di Comics, con diversi workshop in fiera. Un’opportunità aperta a chiunque: un primo passo che si spera possa portare a nuovi esordi».

Guarda anche

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *