Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie
Chieti. Dopo l’ufficializzazione di Gialloreto, la Teate Basket Chieti può annunciare la firma anche di Edoardo Di Emidio, altro volto noto all’ambiente teatino.

Altro ritorno in casa Teate Basket: riecco Edoardo Di Emidio

Potendo ricoprire entrambi gli spot di playmaker e di guardia, Di Emidio si configura come un atleta congeniale per il gioco di coach Sorgentone, con il quale ha vissuto le ultime due stagioni presso la Lions Bisceglie in Serie B. Cresciuto nei vivai rosetano e teatino, il nostro canterano ha debuttato 17enne a livello senior, in B dilettanti, ritagliandosi uno spazio anche nella stagione successiva nella categoria superiore.
Dopo l’esperienza formativa a Lanciano, in Serie C, ha confermato il suo talento nei successivi passaggi a Chieti in A2 Silver e a Palermo in Serie B (8.5 punti, 4.3 rimbalzi, 2.7 assistenze di media). Come detto in precedenza, le ultime due stagioni lo hanno visto protagonista nella compagine neroazzurra pugliese, gestita proprio da Sorgentone che ritrova un altro giocatore cardine.
“Dopo quasi quattro anni passati a Chieti – dichiara il play teatino – posso dire che si sta molto bene, sia fuori che dentro al campo. Ho sempre trovato la massima serietà e disponibilità. Parlando con la dirigenza ho capito che questo è un progetto serio e importante: infatti non c’ho pensato due volte, data soprattutto la competenza dello staff e della dirigenza. Secondo me stiamo allestendo un’ottima squadra che farà togliere molte soddisfazioni!”
Estremamente entusiasta coach Sorgentone che commenta così questo nuovo acquisto: “Di Emidio ha giocato con me gli ultimi due anni a Bisceglie oltre ad essere stato io a portarlo a Chieti dov’è stato nel giro della prima squadra l’anno della promozione dalla B alla DNA e, la stagione successiva, in cui arrivammo alla finale per la promozione in A2. E’ uno degli ultimi giocatori rimasti nel suo ruolo capace di mettere in ritmo i suoi compagni, guardando prima al passaggio e poi alla sua soluzione personale. La scorsa stagione ha migliorato sensibilmente il tiro dall’arco, chiudendo con un buonissimo 40% dalla linea dei 6,75 di media. E’ un giocatore d’ordine, che riesce a stare nel ritmo della partita e del gioco. Per tutti questi motivi siamo stati unanimi, insieme alla dirigenza, nel volerlo riportare a Chieti”.

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *