Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara. Il giorno dopo la finale delle Kinderiadi – Trofeo delle Regioni che ha assegnato i titoli 2018 al Lazio femminile ed alla Lombardia maschile, è tempo di bilanci per il presidente del Comitato regionale Fipav Abruzzo, Fabio Di Camillo, e per tutto lo staff del comitato organizzatore. Una settimana più che positiva sotto il profilo della qualità dell’evento ma anche per numero di presenze, complessivamente circa diecimila. «Siamo molto contenti, il bilancio è sicuramente soddisfacente.

Kinderiadi: concluso l’evento sportivo è tempo di bilanci

 Avevo chiesto al sistema Abruzzo di dare delle risposte importanti e sono arrivate. Abbiamo dato dimostrazione che possiamo essere una regione che organizza degli eventi fatti bene, quindi anche per la nostra federazione possiamo diventare un punto di riferimento per futuri appuntamenti» è il commento del presidente Di Camillo. Famiglie, ragazzi, presidenti, consiglieri federali ed i numerosi ospiti hanno avuto modo di apprezzare l’Abruzzo, al punto che l’evento sportivo è stato anche uno spot turistico per il territorio: «Sono convinto che la nostra regione abbia bisogno di rinascere ed è questo uno dei motivi per cui mi sono impegnato nell’organizzazione delle Kinderiadi» dichiara in tal senso il presidente del comitato regionale Fipav Abruzzo. «Con eventi di questo tipo possiamo crescere: lo sport quest’anno è stato un driver importante per l’economia del nostro territorio, ma ciò è possibile solo quando al di là della manifestazione è tutto il sistema che funziona in sinergia, dai ristoranti passando per i trasporti, fino agli alberghi ed ai vari aspetti relativi agli impianti sportivi. Così la nostra regione vince».
Dai ragazzi della Nazionale Italiana Under 20 allenati da Monica Cresta alle star del volley come Filippo Lanza, Giorgia Zannoni, Vittoria Piani e Klemen Cebulj, dal Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, Giancarlo Giorgetti, al presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Bruno Cattaneo, da una leggenda del volley azzurro come Paolo Tofoli alla Coppa del Mondo esposta venerdì al Pala Dean Martin di Montesilvano e sabato al PalaTricalle di Chieti sono stati tanti gli ospiti ed i momenti da ricordare di questa 35^ edizione delle Kinderiadi –  Trofeo delle Regioni. Ed in conclusione ricordiamo qualche numero che rende bene l’idea della portata dell’evento: 523 atleti seguiti da 210 componenti degli staff delle varie delegazioni, 16 tecnici dello staff squadre nazionali della Fipav, 71 componenti del settore arbitrale e circa 150 tra dirigenti federali e accompagnatori delle delegazioni.

Guarda anche

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *