Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tombesi, reparto portieri completo: arriva Danilo Di Rienzo

Ortona. La Tombesi riempie forse l’ultima casella rimasta libera, regalando a mister Ricci un terzo portiere d’esperienza, fondamentale per il lavoro settimanale e in preparazione delle partite. Danilo Di Rienzo, classe 1981, ha giocato l’anno scorso in C1, assieme a Peppino di Risio, nelle fila del San Salvo, la squadra nella quale ha militato nelle ultime tre stagioni. Dopo una carriera vissuta in serie C tra Lanciano, Fossacesia, Vasto e, appunto, la natia San Salvo, Danilo si aggrega ad un’ambiziosa matricola di A2 con una doppia veste: terzo portiere, ma anche aiuto e primo collaboratore di Andrea Di Buono, primo passo verso la futura carriera di preparatore dei portieri. Una tappa dunque importante, che Danilo è pronto ad affrontare con grande entusiasmo:

“È un sogno che si realizza, dopo una vita in serie C, quello di potermi anche solo allenare con una squadra di A2. Sono tanti i ringraziamenti che devo fare. Innanzitutto ad Andrea Di Buono, con il quale avevo lavorato per due stagioni a Lanciano e sono rimasto sempre in contatto in questi anni: è stato lui, da amico, a propormi questa avventura Tombesi, permettendomi anche di affiancarlo come tecnico e di cominciare a imparare un ruolo che aspiro a ricoprire nel mio prossimo futuro. Ringrazio ovviamente il presidente, Alessio Tombesi, per avermi dato questa opportunità e anche per il calore e l’entusiasmo con il quale mi ha accolto, facendomi subito sentire parte della famiglia e riservandomi un trattamento degno di giocatori di ben altra caratura. Ringrazio inoltre la mia ormai ex squadra, il San Salvo, che tre anni fa mi prese con sé dopo due anni di inattività, permettendomi così di rilanciarmi come portiere: senza di loro, oggi non sarei alla Tombesi. La squadra che è stata costuita mi sembra di ottimo livello, potremo giocare un grande campionato. Io, dal mio punto di vista, darò il massimo nel mio ruolo. Uno dei motivi che mi hanno spinto maggiormente verso Ortona è stata la possibilità di lavorare, assieme ad Andrea Di Buono, con due tra i migliori giovani portieri dell’attuale panorama nazionale, non solo regionale. Francesco Mambella e Davide Berardi sono ancora molto giovani, e anche se hanno già giocato entrambi a livelli molto più alti di quelli ai quali ho giocato io, e pur avendo potenzialità esponenzialmente superiori a quelle che avevo io alla loro età, credo con la mia esperienza di poterli aiutare a crescere e a diventare sempre più forti. È una sfida nella sfida, e la affronterò con entusiasmo e tanta voglia di fare”.

Guarda anche

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *