Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie
Il Ccet firma Convenzione con Azienda Speciale per diffusione della cultura e lettura e servizio libro nella Biblioteca.

Montesilvano, Sabato in biblioteca con Lorenzo Valloreja

Sabato in biblioteca’, il calendario firmato Comitato cultura e territorio di Montesilvano, ha in serbo per il 30 giugno, ore 18, nella Biblioteca Comunale Emidio Agostinone, l’incontro letterario con Lorenzo Valloreja che presenta il libro “Al di là del pregiudizio. Saggio sul perché l’Italia per «rinascere» debba tassativamente: uscire dall’Unione Europea; uscire dall’Euro; uscire dalla Nato; allearsi alla Russia di Putin”.
Un’uscita dell’Italia dall’Euro o dell’Europa hanno più senso? Argomentazioni “sovraniste”, informazioni e riflessioni in 4 capitoli del libro che affrontano “il pregiudizio ideologico di chi cerca di opporsi a questa Europa, ad un atlantismo di maniera così come all’imperante politicamente corretto che sovrasta ogni azione”. La prefazione è di Diego Fusaro e dalla postfazione di Nino Galloni. Il saggio si rivolge principalmente alla cosiddetta Millennials Generation , troppo giovani per aver vissuto la società e la politica del secolo appena passato. L’ingresso è libero.
Questa settimana il Comitato cultura e territorio ha formalizzato l’impegno in biblioteca con uno Schema di convenzione stipulato con l’Azienda Speciale. Il documento prevede la consegna delle chiavi per prolungare l’apertura per tutto il giorno di sabato in cogestione partecipata del servizio libri, diffusione della cultura e lettura. Tra le condizioni c’è l’impegno a non svolgere attività politica ma solo incontri culturali.
“Si tratta di un ulteriore tassello per la riqualificazione della biblioteca, in considerazione del fatto che la convenzione stipulata è, rispetto al passato, a costo zero per la pubblica amministrazione.
Decine di volontari si avvicenderanno tutti i sabati, garantendo apertura della biblioteca anche in concomitanza di feste nazionali. Auspichiamo che altre associazioni o comitati intendano seguire il nostro esempio, fornendo un apporto concreto anche per gli altri giorni della settimana.”
Intanto il Ccet prosegue con le proprie iniziative culturali:
Fino ad Agosto nell’ufficio elettorale si può firmare la petizione per il riposizionamento del monumento ai caduti da P.zza Montanelli a in piazza Diaz.
Il calendario:
14 luglio Roberta Andres
21 luglio Alfredo Carosella

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *