Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara controlli in spiaggia della polizia municipale, sequestrata contraffatta e fuorilegge

Pescara – Tra ieri pomeriggio e questa mattina il gruppo di Intervento Operativo Nucleo Anti Degrado della Polizia Municipale (GIONA) coordinato dal comandante Carlo Maggitti e alla guida del maggiore Dalino Palestini ha messo in campo le sue risorse per effettuare in autonomia, come è prerogativa di questa specifica unità del corpo di Polizia Municipale, un servizio di controllo sulle spiagge cittadine.  L’oggetto del servizio è stato il contrasto all’abusivismo commerciale.

 

All’esito dei controlli sono state controllati e sanzionati 10 soggetti, per violazione della normativa regionale sul commercio ovvero per violazioni connesse con la commercializzazione di articoli non conformi alle direttive comunitarie o per violazione delle normative sulla tutela dei marchi. La merce sottoposta a sequestro, messa in vendita sulle spiagge senza autorizzazione è stata inventariata, nello specifico si tratta di circa 700 pezzi di costumi, circa 500 pezzi di abbigliamento, fra tuniche, pareo, camiciole e simili, 750 pezzi di bigiotteria, monili, accessori, diverse decine di occhiali, tra cui alcune versioni che riproducono note griffe, nonché biancheria e teli da mare. È stata sottoposta a sequestro anche l’attrezzatura usata per il commercio abusivo, le violazioni prevedono sanzioni da 2582,28 euro a 15493,68, 5.164,56 euro in misura ridotta. 

 

Controlli che dal municipio assicurano, si sono svolti senza tensione e con la massima competenza e sensibilità dal Giona. Il Nucleo Giona  opera con le sue 13 unità, comprensive del responsabile di reparto con compiti prettamente operativi che spaziano dalle occupazioni abusive ai furti; dagli scippi allo spaccio di sostanze stupefacenti; dal degrado delle aree abbandonate all’abusivismo commerciale; dagli esercizi che fanno pubblico spettacolo al controllo della legittimità delle autorizzazioni per il disturbo da emissioni rumorose; dal controllo del rispetto delle ordinanze comunali al controllo del commercio itinerante; dal controllo del degrado dei parchi alle occupazioni abusive di suolo pubblico; dai controlli dei mestieri girovaghi all’assistenza e controllo dei disperati senzatetto; dai mercati comunali al controllo del demanio marittimo; dal controllo dei parcheggiatori abusivi al controllo del rispetto della normativa sulla somministrazione di alcol ai minori. 

“Un nucleo prezioso -commenta l’assessore alla Polizia Municipale Gianni Teodoro– ma breve, esperita la prova per la costituzione di una graduatoria ad hoc da cui attingere, per dare maggiore respiro al corpo provvederemo anche alle assunzioni stagionali, potenziando turni e operatività con 30 unità che saranno disponibili entro luglio, a tutela della stagione balneare così ricca di eventi e bisognosa di controlli e anche a fare quotidianamente il fondamentale ruolo di collante e collegamento fra la comunità, le istituzioni e tutto il resto del consorzio istituzionale delle forze dell’ordine”.

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *