Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, il sindaco Maragno nomina Annalisa Fumo assessore

«La scelta è ricaduta su Annalisa Fumo – sottolinea il sindaco Francesco Maragno – in quanto esperta in realizzazione e gestione delle reti idriche, oltre che ovviamente per le sue competenze in materia di urbanistica, demanio e politiche ambientali. Tale nomina servirà a potenziare il lavoro e gli sforzi messi in campo da questa amministrazione per efficientare gli interventi finalizzati alla risoluzione dell’annoso problema degli allagamenti. A tal fine il lavoro del neo assessore sarà da subito finalizzato allo studio e alla progettazione di necessari lavori che si andranno ad affiancare agli interventi di protezione civile, già programmati e avviati, per l’adeguamento idraulico di via Piemonte, via Maremma attualmente in corso e delle traverse di via Emilia, il cui cantiere è stato ufficialmente consegnato alla ditta affidataria. Abbiamo messo in atto una sinergia con l’Aca, Ersi, Ato Pescara, Consorzio di Bonifica Centro, a cui è rimessa la competenza del sistema di smaltimento delle acque, per risolvere le diverse criticità.  Ora, la presenza del neo assessore favorirà ulteriormente questo percorso con cui intendiamo dare risposte concrete e definitive ai nostri concittadini».

Il neo assessore Annalisa Fumo, si è detta orgogliosa e ha sottolineato: «Sarà mio impegno farmi carico delle responsabilità che mi sono state affidate e che affronterò con senso del dovere mettendo in campo le mie professionalità a servizio del bene comune e degli interessi della collettività».

Le deleghe degli altri assessori vengono così distribuite:

Ottavio De Martinis: Sport, Manifestazioni, Eventi, Cultura, Protezione Civile, Società Partecipate, Contenzioso, Disabilità, Personale;
Valter Cozzi: Lavori Pubblici, Polizia Locale, Servizi Cimiteriali;
Paolo Cilli: Igiene Urbana, Manutenzioni e Servizi;
Maria Rosaria Parlione: Pubblica Istruzione, Asili Nido, Sanità, Terza Età, Associazionismo, Attuazione del Programma, Edilizia e Refezione Scolastica, Progettazione Comunitaria;
Ernesto De Vincentiis: Verde Pubblico, Turismo, Gestione Palacongressi, Politiche Energetiche, Patrimonio e Valorizzazione dei Beni Comunali, Informatizzazione, Mobilità Sostenibile;
Deborah Comardi: Bilancio e Finanze, Tributi, Politiche Giovanili, Benessere Animale;
Annalisa Fumo: Urbanistica, Edilizia, Pianificazione territoriale, Suap e Sue, Demanio, Politiche Ambientali, Politiche di Efficientamento del sistema di smaltimento delle acque di intesa con gli enti competenti in materia.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *