Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Malori: mense scolastiche a Pescara, riunione in Comune con i rappresentanti dei genitori

“Con i genitori abbiamo fatto il punto della situazione e dello scenario delle attività possibili a tutela dei bambini e dell’Ente stesso, per assicurare qualità e ricostituire fiducia nel servizio – così il sindaco Marco Alessandrini– La cosa che ci preme di più è la salute dei bambini e che quello che è accaduto non succeda mai più. Per questo abbiamo assicurato una sinergia piena alle famiglie che hanno avuto bambini intossicati, perché sia chiaro che il Comune è con loro parte lesa in questa storia. Questo significa immaginare che alla ripresa dell’anno scolastico ci sia un nuovo soggetto gestore del servizio, chiaramente bisognerà arrivarci, dialogando con tutte le parti coinvolte. Oggi abbiamo voluto illustrare qual è lo stato dell’arte e quali sono gli scenari futuri. 

Sarà importante il responso clinico, che attendiamo, ma c’è una linea piuttosto chiara sull’obiettivo verso cui vogliamo andare come Comune e insieme alle famiglie, che è quello di offrire comunque un servizio altamente qualitativo.

Dalla riunione nasce anche una maggiore e più diretta condivisione sia delle azioni da porre in essere, ma anche del futuro della mensa, che sarà concepito con tutti i soggetti che hanno competenza sull’appalto, con l’idea di garantire un percorso che renda i genitori ancora più interpreti delle scelte dell’Amministrazione”.

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *