Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Dalla Regione nuove misure per lavoro, formazione e occupazione

Pescara- Svolta decisamente verso il lavoro e l’occupazione l’azione amministrativa e politica della Giunta regionale. Ad illustrare la nuova programmazione che tocca i fondi strutturali europei ma che interessa anche risorse del bilancio regionale è stato il vicepresidente Giovanni Lolli, che ha indicato “la strada politica per i prossimi mesi. Una strada obbligata – ha sottolineato – tracciata dagli elettori dopo le ultime consultazioni elettorali e dai cittadini che chiedono un impegno più diretto e costante della politica sul fronte del lavoro”.

 

1000 GLI OCCUPATI CON GARANZIA OVER

La novità più importante è rappresentata dalla riapertura entro giugno del bando Garanzia Over che prevede contributi a fondo perduto a quelle aziende che assumono disoccupati over 30. La misura ha fatto registrare un grande successo con l’assunzione di circa 1000 disoccupati con contratti a tempo indeterminato nel giro di un anno. Il bando è stato chiuso a marzo per esaurimento dei fondi, ma la nuova rimodulazione ha permesso di destinare ancora 4 milioni di euro. Sempre sul fronte incentivi all’occupazione, Giovanni Lolli ha anticipato la nascita di una nuova misura dal titolo “incentivi all’assunzione”, e cioè la previsione di contributi (dotazione complessiva di 4 milioni) per assunzioni di disoccupati senza i vincoli anagrafici di Garanzia Over. “Si tratta di una misura di completamento di Garanzia Over, anche perché le imprese ci hanno chiesto incentivi anche sul mercato del lavoro giovanile”.

 

27mln DI EURO PER GARANZIA GIOVANI 2

Subito dopo l’estate, invece, è prevista l’uscita di Garanzia Giovani 2 con una dotazione finanziaria di 27 milioni di euro. Anche in questo caso, “sono stati previsti tirocini extracurriculari per i giovani fino a 29 anni e misure di accompagnamento al lavoro. Che poi – ha aggiunto Lolli – sono le misure che hanno ottenuto il maggior successo su Garanzia Giovani 1 e quindi la nostra idea è ripetere quella felice esperienza che ha portato l’Abruzzo ad essere la seconda regione in Italia per numeri sul programma di Garanzia Giovani”.

Misure importanti anche sul fronte della formazione, con la possibilità da parte di un’azienda che assume un lavoratore di chiedere alla Regione di pagare la relativa formazione. Previsti inoltre aggiornamenti professionali nel campo dell’enogastronomia e di altri settori importanti dell’economia regionale. Incentivi alla formazione sono previsti anche per i professionisti con il Voucher per i lavoratori autonomi da utilizzare per il rimborso di corsi universitari. “Tra l’estate e l’autunno – ha detto Lolli – il nostro obiettivo è dare risposte ai cittadini e ai lavoratori. Abbiamo pensato a misure che vanno dritte al problema, venendo incontro alle richieste delle aziende e alla domanda di lavoro dei nostri disoccupati”.

 

AL VIA IL MICROCREDITO FSE

E proprio sul fronte della micro impresa, Lolli ha annunciato l’avvio del Microcredito Fse che tanto successo ha ottenuto negli anni scorsi. Ci sono a disposizione 6 milioni di euro al tasso agevolato dell’1% in favore delle piccole e piccolissime imprese abruzzesi; previsto inoltre un avviso di 9 milioni di euro per “finanziamento capitale circolante”. E cioè interventi per contrastare la scarsa liquidità e la promozione di investimenti produttivi. “Ci saranno poi altre misure – assicura Lolli – ma per il momento si parte da queste; l’importante è coinvolgere quanto più possibile i territori. E lo dico ai consiglieri regionali e agli assessori, se veramente si vogliono dare risposte ai cittadini”.

 

RAPINO (PD) “A BREVE IL CALENDARIO APPUNTAMENTI PER GLI INTERESSATI”

“Un pacchetto di interventi concreto, corposo e immediato, per rispondere ai tanti cittadini che, con il loro voto del 4 marzo, ci hanno fatto comprendere che dovevamo essere più incisivi sui temi del lavoro, della sanità e delle politiche sociali”. Con queste parole il Segretario Pd Abruzzo Marco Rapino commenta le iniziative promosse dalla Regione in materia, appunto, di lavoro, sanità e sociale, e che saranno portate a compimento già nelle prossime settimane.

“Stamattina il vicepresidente Lolli – continua Rapino – ha illustrato la prima parte di questo programma, quella relativa alle politiche sull’occupazione, annunciando la pubblicazione a breve di molti nuovi bandi destinati alla creazione di posti di lavoro, all’auto imprenditoria, alla formazione e alla tutela dei dipendenti delle aziende in difficoltà. Bandi che permetteranno, secondo le stime calibrate in base ai risultati di bandi pregressi, di creare 4mila posti di lavoro a tempo indeterminato e altrettanti a tempo determinato. Entro pochi giorni, poi, saranno presentate ai cittadini e alla stampa gli interventi che la maggioranza in Regione promuoverà per migliorare la sanità locale e le politiche sociali.

Ringrazio per il lavoro svolto gli assessori, i consiglieri e tutta la maggioranza, che hanno prodotto tre fascicoli nevralgici per migliorare la qualità della vita degli abruzzesi. È esattamente quello che, come partito, avevamo chiesto alla Regione di fare all’indomani delle elezioni politiche, durante uno degli incontri che si sono svolti con i nostri scritti per analizzare gli errori commessi e studiare insieme percorsi per promuovere politiche più vicine ai cittadini. Come Pd ci adopereremo sin da subito per organizzare una serie di iniziative volte ad illustrare alla cittadinanza il dettaglio dei nuovi bandi e per raccogliere eventuali critiche e suggerimenti per migliorarli. A breve vi presenteremo il calendario degli appuntamenti, ai quali invitiamo a partecipare tutti coloro che siano interessati a reperire notizie sui fondi a disposizione”.

Guarda anche

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *