Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 14 Giugno 2018

Biologi dell’Università di Bologna alla Costa dei Trabocchi con il progetto “Sentinelle del mare” VIDEO

Chieti. Turisti, bagnanti, sub e snorkelisti diventano “sentinelle” della bellissima Costa dei Trabocchi insieme ad un gruppo di esperti biologi dell’università Alma Mater Studiorum di Bologna che tra il 15 luglio e il 4 agosto farà rotta sulla costa teatina per apprezzarne le bellezze e per registrarne le caratteristiche della fauna e della flora. Si chiama “Sentinelle del mare” l’innovativo …

Leggi ancora »

Montesilvano, lavori anti allagamenti, consegnati gli interventi su via Emilia e traverse

Montesilvano - Sono stati consegnati ufficialmente questa mattina i lavori per l’adeguamento idraulico delle traverse di via Emilia. «Quello di via Emilia -  sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Valter Cozzi -  è il terzo intervento programmato dalla nostra Amministrazione per risolvere l’annosa problematica degli allagamenti delle traverse a mare. Su via Piemonte  e su via Maremma le due ditte individuate sono al lavoro già da diverse settimane. E’ ora la volta della Facciolini srl che nei prossimi giorni potrà allestire il cantiere anche su quest’area».

Leggi ancora »

Malori: mense scolastiche a Pescara, riunione in Comune con i rappresentanti dei genitori

  Pescara - Si è svolta oggi la riunione fra l’Amministrazione e una delegazione di genitori in rappresentanza dei bambini che nei giorni scorsi sono stati ricoverati e seguiti nei presidi sanitari cittadini per i malori da Campylobacter. Per l’Amministrazione erano presenti, oltre al sindaco Marco Alessandrini e all’assessore all’Istruzione e Mense scolastiche Giacomo Cuzzi, anche il direttore del Dipartimento Amministrativo Guido Dezio, il capo di gabinetto Fabrizio Paolini, il dirigente del Settore Mense Fabio Zuccarini e responsabili comunali del servizio relativo, per i genitori era presente l’avvocato Paolo Nardella e una rappresentanza di molte famiglie di bambini ricoverati.

Leggi ancora »