Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, IMU, online è possibile consultare i nuovi valori delle aree fabbricabili

«Grazie all’elevata professionalità del dirigente Marco Scorrano  – spiega l’assessore al bilancio, Deborah Comardi  – abbiamo ulteriormente implementato lo Sportello Telematico. In sostanza il contribuente può verificare il valore dell’aree ai fini del calcolo IMU. Chiaramente si tratta di valori non vincolanti, che rappresentano un supporto al contribuente, poiché il calcolo effettivo viene eseguito dagli uffici preposti. Questa non è l’unica novità in materia di IMU. Con la preziosa sinergia dell’ufficio tributi con quello urbanistico, abbiamo infatti deliberato un nuovo procedimento di stima del valore delle aree fabbricabili nel territorio comunale. Si tratta di un’evoluzione della delibera con cui nel 2017 abbiamo per la prima volta determinato il valore al metro quadro applicato per il calcolo dell’IMU sui terreni edificabili. Attraverso le verifiche, gli accertamenti e le osservazioni che abbiamo registrato in questo primo anno abbiamo deciso di determinare con un nuovo atto i nuovi coefficienti per il calcolo, basandolo sul valore venale in comune commercio, delle aree edificabili, stabilito dall’Omi, l’osservatorio mobiliare italiano e quindi tenendo conto degli effettivi valori negli atti di compravendita. Per chi ha già versato l’acconto IMU, che ricordiamo scade lunedì 18 giugno, qualora dovesse evidenziarsi una differenza, derivante dal nuovo metodo di calcolo, questa potrà essere conguagliata in sede di saldo nel prossimo dicembre».

Si tratta di una fase sperimentale, pertanto i contribuenti che dovessero constatare anomalie possono segnalarle alle mail: tributi@comune.montesilvano.pe.it oppure urbanistica@comune.montesilvano.pe.it.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *