Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara - Domani, mercoledì 13 giugno alle ore 10 nella sede di Legambiente Abruzzo presso il Binario 1 - Stazione centrale di Pescara, verranno presentati il primo studio sulla Green Mobility a cura di Andrea Poggio, responsabile nazionale mobilità sostenibile Legambiente, e l'accordo con Trenitalia per la “Bike Green Station” alla presenza di Marco Trotta, Direttore Regionale di Trenitalia, che permetterà di attivare in modo vantaggioso il servizio bici a chi sceglierà di arrivare in città con il treno.

A Pescara presentazione del progetto “Green Mobility”: verso una mobilità nuova e sostenibile

Alcuni dei punti fondamentali che il volume “Green Mobility” di Poggio toccherà, allo scopo di portare nuove idee e proposte, saranno: sharing mobility, mobilità collettiva con tempi affidabili e aggiornamenti sugli smartphone, strade libere dalle auto e sicure per gli spostamenti a piedi e in bicicletta ma anche per ripiantare alberi e creare spazi per una diversa vivibilità urbana, elettrificazione della mobilità privata. Si tratta di esempi di una nuova mobilità, non solo quale innovazione tecnologica ma anche quale cambiamento di stile di vita, di mezzi e servizi, di modi di fare impresa e di governo del bene comune rappresentato dallo spazio urbano e dalle infrastrutture abilitanti.

Verranno, inoltre, illustrati lo stato dell’arte della Regione Abruzzo dal Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca e il quadro generale sulla mobilità a Pescara dall’Assessore Diodati. Nel corso dell’evento, sarà altresì avviata una riflessione complessiva sul Pums – Piano Urbano Mobilità Sostenibile.

Introduce e coordina l’iniziativa Giuseppe Di Marco, Presidente Legambiente Abruzzo.

Guarda anche

Un’allieva dell’Its Moda di Pescara  tra i finalisti del concorso nazionale CNA

Pescara – C’è un’allieva dell’ITS Academy Sistema Moda di Pescara, Giulia Florio, tra i venticinque …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *