Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

30 maggio: la Provincia inaugura il primo dei tre ponti sul Saline. Si chiamerà ‘Sant’Angelo’

Pescara – Si chiamerà “PONTE SANT’ANGELO” il primo dei tre ponti sul Saline che verrà inaugurato mercoledì 30 maggio alle ore 10, con una cerimonia organizzata dalla Provincia di Pescara, alla presenza di autorità, tecnici, scolaresche e cittadini.

Il nome è stato attribuito da una classe, la II D dell’istituto omnicomprensivo “Bertrando Spaventa” di Città S. Angelo. Una proposta che è sembrata la più adatta anche per identificare il territorio su cui in buona parte insiste, rinviando alla seconda infrastruttura (che sarà inaugurata entro l’estate)  una intitolazione più vicina alla storia e alla toponomastica di Montesilvano. L’opera, L’opera ultimata già da tempo, ha avuto un stop di alcuni mesi per la necessità di interrare i tralicci dell’Enel che insistevano sul lato di Montesilvano, e che ha rallentato di fatto la realizzazione delle bretella di collegamento su Montesilvano, aperta lo scorso 23 febbraio.

“Finalmente apriamo al traffico questo importante viadotto – dichiara il Presidente Antonio Di Marco  che cambierà la mobilità generale nella zona di Città S. Angelo e anche di Montesilvano, ma ancora di più si coglieranno gli effetti positivi con l’apertura del secondo ponte, tra la strada comunale Moscarola nel Comune di Città Sant’Angelo e la strada comunale via Fosso Foreste a Montesilvano. Entro il mese di ottobre di quest’anno anche dovremmo aprire alla viabilità il terzo ponte, il cosiddetto ponte dell’Adriatico. Un risultato ottenuto grazie alla decisione, assunta nel 2015, di sforare il patto di stabilità, e all’avvenuta approvazione del bilancio del 2017, un atto per niente facile da portare compimento”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *