Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sclocco sul voto di fiducia “L’azione dell’opposizione non può trovare sostegno da parte mia”

“Dalle urne emerge un giudizio impossibile da ignorare e pensare che nulla sia accaduto.
Disattendere il chiaro segnale politico che ci  sollecita un deciso cambio di rotta , sarebbe il definitivo suicidio.Per questo –spiega la Slocco–  ho condiviso il tentativo che nel metodo e nel merito di governo è stato avviato sotto il coordinamento del Vicepresidente Lolli – che ringrazio per la lucidità politica con cui ha operato in questi mesi per recuperare lo slancio programmatico necessario per dare senso e significato ad un’azione regionale, e ad un modello di governo che ne è uscito ammaccato in termini di solidità, credibilità ed efficacia politica.
La consapevolezza di questo pesante giudizio, che pone altresì il ripensamento del centrosinistra nei suoi fondamentali ci ha portato a promuovere un’immediata reazione politico-programmatica che, nella collegialità e discussione, potrebbe/dovrebbe ritrovare “forza e fiato”.
Oggi stiamo discutendo anche come dare fiducia al progetto di governo Regionale: i tavoli di lavoro che ci hanno visto impegnati rappresentano degli indirizzi di governo immediatamente spendibili ed attivabili per l’Abruzzo e gli abruzzesi in materia di sociale , Lavoro , Sanità , Trasporti, ricostruzione delle realtà terremotate .
Parafrasando Michelangelo, “l’attesa è il futuro che si presenta a mani vuote”; e se il tirare a campare non è davvero un modus operandi la coerenza, e la credibilità, impone il conferimento di un mandato pieno al Vicepresidente Lolli affinché governi i processi che rendano fattuali questi impegni per dare risposte alle esigenze e ai bisogni della nostra Regione”.

“Non si sta andando in questa direzione” spiega meglio l’assessore regionale “abbiamo emarginato una parte della maggioranza che con noi ha dato vita a questa esperienza di governo e la gestione del quotidiano contraddice la volontà di un cambio di passo politico ,programmatico e di metodo.
Per questo il rilancio dell’ iniziativa di fine legislatura è la precondizione per impostare e sviluppare il progetto del nuovo centro-sinistra con un rapporto costruttivo e positivo con le esperienze politiche e civiche in grado di informare una nuova stagione politica  abruzzese.
L’ azione dell’opposizione non può trovare sostegno da parte mia in quanto risponde a meri interessi elettoralistici di parte, ma mia fiducia è per me garante dell’impegno e nell’esecutivo regionale e nel movimento a cui appartengo per rinnovare il mandato regionale in termini di responsabilità e coerenza nell’ambito di un patto di legislatura orizzonte di un percorso in grado di portare a compimento il lavoro svolto sino ad oggi e dare corso a quanto ancora questa giunta può dare alla nostra regione, aspetto segnali chiari in questa senso”.

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *