Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie
Montesilvano -  Dopo l’arrivo di Scombussolo, il ludo bus pieno di giochi e attività per il riuso e il riutilizzo che lunedì e martedì ha stazionato in piazza Diaz, questa mattina sono stati promossi alcuni incontri ludico  - didattici con gli alunni delle scuole dell’infanzia De Zelis della Troiano Delfico e Gen. Giuseppe Dezio dell’istituto comprensivo Villa Verrocchio in via Adda.

Montesilvano, i bambini delle scuole dell’infanzia a lezione i raccolta differenziata

Con l’aiuto di due simpatici clown i bambini hanno imparato come differenziare i rifiuti.

«E’ un’azione costante – specifica l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli  –  che stiamo conducendo in sinergia con Formula Ambiente per formare oggi i cittadini del domani. Quasi quotidianamente, purtroppo, facciamo i conti con una grande inciviltà da parte di persone che non differenziano correttamente o gettano i loro rifiuti per le strade. Questo è un problema di natura culturale. Sensibilizzare i bambini in tenera età ad un giusto comportamento, significa dare loro gli strumenti per osservare buone prassi e rispettare le regole. Come spesso accade, da queste giornate arrivano, per noi adulti, enormi lezioni proprio dai bambini che ci sorprendono per la consapevolezza che hanno in materia di rifiuti. Andremo avanti –  conclude Cilli –  con queste attività convinti del prezioso apporto che una giusta educazione ambientale dà a tutta la gestione dei rifiuti di un territorio».

 

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *