Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano/“Sabato in biblioteca” con Monologhi e rasoiate di Marciani

Fosse dal mondo la violenza dismessa, fosse la mia mente una spiaggia inaccessa”. Dopo la grande partecipazione della scorsa settimana all’evento d’esordio del Comitato cultura e territorio, D’Annunzio e Fiume, a cura di Marco Forconi, prosegue il ciclo di incontri con Marcello Marciani, Monologhi e rasoiate, organizzato dall’Arch. Sara Tarricone.
Ospite della biblioteca montesilvanese un personaggio di spicco della letteratura italiana e orgoglio per l’Abruzzo.
Scrittore, farmacista, attore e poeta lancianese, presente nelle antologie italiane e statunitensi per l’attenzione verso la lingua italiana e il dialetto frentano.
Monologhi e rasoiate, pubblicato nel 2012 è un capolavoro della poesia, racchiude liriche ispirate dalle persone che si sono avvicendatisi negli anni nella sua farmacia.
Sono rimasta molto affascinata dai giochi di parole, dalla sonorità utilizzata per esprimere le caratteristiche di ogni personaggio, evidenziandone le differenti sfaccettature” afferma Sara Tarricone.
Nel Dicembre 2017 Marcello Marciani ha vinto la V edizione del prestigioso Premio Nazionale “Salva la tua lingua locale” per la sezione relativa alla poesia inedita. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma giovedì 14 dicembre 2017 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.
Sono stati premiati, inoltre, sempre per la poesia inedita, il siciliano José Russotti (secondo classificato) ed ex aequo al terzo posto Pietro Stragapede (dialetto ruvese) e Giuseppe Tirotto (lingua sarda area sardo-corsa).
Il calendario di incontri con l’autore del Comitato cultura e territorio ha in serbo altri appuntamenti fino al 16 giugno, per poi presentare il calendario estivo.
Programma interamente gratuito per la cittadinanza, per cercare di conferire valore alla biblioteca comunale. L’impegno dei membri fondatori è quello di migliorare i servizi in biblioteca e accrescere l’interesse verso il luogo della cultura cittadino, con l’auspicio che al più presto possa essere trasferita in una struttura più grande e consona. “Intanto si prova a renderla più accogliente”.
Il primo calendario di incontri in biblioteca del Ccet:
19 maggio “Monologhi e rasoiate” con Marcello Marciani, ore 18.00
26 maggio “Viaggio d’amore del tonno” con Ilaria Grasso, ore 18.00
2 giugno il Ccet regala 100 copie della Costituzione dalle 9.
16 giugno La poesia di “Tutte le voci”, incontro con Manuel Cohen, ore 18.00.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *