Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla, Giorgio Pasotti al Teatro Sirena con lo spettacolo ‘Forza, il meglio è passato’

Dopo il grande successo di pubblico e di critica per gli appuntamenti della “sezione musica” e della “sezione prosa”, firmate artisticamente dal maestro Davide Cavuti, con artisti del calibro di Javier Girotto, Fabio Concato, Paolo Di Sabatino, Gegè Telesforo e Dario Deidda e per la prosa con il sold-out con “Itaca” con protagonista Lino Guanciale, un altro appuntamento d’eccezione si terrà nel “Teatro Sirena” in omaggio ad autori quali Shakespeare, Pirandello e non solo.
Il cinema sarà uno dei temi della serata come anche il grande teatro con riferimenti a testi di grande impatto emotivo. Sul palco accanto all’attore bergamasco ci sarà l’attrice Claudia Tosoni.
“ ‘Forza, che il meglio è passato’ attraversa la storia di alcuni personaggi del teatro e della letteratura e le varie epoche in cui hanno preso forma, cogliendo gli aspetti della vita dell’Uomo quali l’essere, l’apparire, l’amore, il futuro – commenta il compositore e regista Davide Cavuti – Le innumerevoli contraddizioni dell’Individuo, di come dover vivere le ingiustizie, i dolori, il destino (“nostri i pensieri, gli esiti mai”) saranno messi in scena con ironia e anche con una profonda analisi dell’umano sentire in rapporto alle problematicità della vita quotidiana. Il messaggio di difesa della vita, che va assaporata nella sua beatitudine e ammirata nella sua bellezza, – conclude Davide Cavuti – sarà il tema della seconda parte dello spettacolo intriso di “tragico e umoristico”.
Lo spettacolo percorre con ironia le storie dei personaggi che hanno lasciato un segno tangibile sulla storia del cinema, del teatro e della letteratura italiana ed internazionale Nello spettacolo potremmo assistere a momenti di danza che proietteranno gli spettatori nei vari quadri che compongono lo spettacolo e che Giorgio Pasotti disegnerà coinvolgendo spesso il pubblico in sala.
Giorgio Pasotti e Davide Cavuti hanno collaborato in diverse occasioni riscuotendo calorosi apprezzamenti in tutti i teatri italiani in tour dal 2016 con lo spettacolo dal titolo “Da Shakespeare a Pirandello” promosso dall’Agiscuola; dal 2018 sono in tournée anche con lo spettacolo “L’ora di legalità” per le scuole italiane.
Durante lo spettacolo ci sarà uno spazio interattivo con i ragazzi delle scuole: si esibirà il “Coro Istituto Comprensivo Pescara 4” diretto dal Maestro Rizziero Palladini, grazie al dirigente scolastico Daniela Morgione e alla Professoressa Franca Berardi.

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *