Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Peppe Millanta riceve il Premio Alda Merini

Imola. Nella splendida cornice della Sala della Fondazione San Rocco di Imola l’autore Peppe Millanta, con il suo romanzo “Vinpeel degli orizzonti” edito dalla Neo, ha ricevuto il Premio Alda Merini piazzandosi al primo posto sugli oltre duecento libri in concorso.

La giuria, presieduta da Rodolfo Vettorello e Marina Pratici, ha assegnato il prestigioso riconoscimento con la seguente motivazione: “Quando la prosa si confonde con la poesia per il fascino di una parola leggera, quasi alata e la suggestione di un tempo sospeso tra reale ed irreale”.

Il premio, organizzato da Melina Gennuso, è giunto alla sua terza edizione e vede come Presidente Onorario Emanuela Carniti Merini, figlia della poetessa dei navigli, ed è patrocinato dal Comune di Imola, il Comune di Bologna e la Regione Emilia Romagna.

Il 5 maggio sarà poi un’altra giornata di premiazioni per il fortunato romanzo d’esordio, che riceverà la menzione speciale al Premio Città di Grottammare organizzato dal circolo culturale Pelasgo 968.

Nel frattempo prosegue il tour di presentazioni nazionali di Peppe Millanta, che lunedì 30 aprile sarà ospite a Roma del noto attore Vinicio Marchioni e di Milena Mancini all’interno del programma radiofonico “Pomodori Verdi Fritti” dedicato ai libri.

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *