Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Si chiude con successo #ReumaDays a Pescara

Pescara. Si appena conclusa con una straordinaria partecipazione la tappa della campagna nazionale itinerante#ReumaDays organizzata dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR), con il patrocinio del Ministero della Salute e con la messa in campo delle strategie operative dell’Unità Complessa di Reumatologia della ASL di Pescara. L’iniziativa si è tenuta ieri e oggi a piazza Salotto a Pescara con l’intento di incrementare il livello di conoscenza e consapevolezza sulle malattie reumatologiche.
“Siamo davvero soddisfatti delle numerosissime persone che hanno affollato la tensostruttura di piazza della Rinascita in queste due importanti giornate–sottolinea il dott. Marco Gabini, direttore UOC Reumatologia ASL Pescara – la città ha mostrato un’ottima risposta nei confronti della campagna di sensibilizzazione; la partecipazione è stata notevole e l’interesse da parte dei pazienti davvero tangibile”.
Sono stati 200 gli screenig gratuiti di MOC e Capillaroscopia eseguiti nei due pomeriggi del 20 e 21 aprile. Tra gli interessanti argomenti trattati nelle tavole rotonde e nei dibattiti spicca quello della relazione tra malattie reumatiche e alimentazione che si è dibattuto nell’incontro di questa mattinaal quale ha partecipato anche una rappresentanza di Coldiretti Abruzzo. “L’utilizzo di un regime alimentare basato sulla dieta mediterranea e soprattutto sulla stagionalità dei prodotti – aggiunge il dott. Gabini – è importantissimo per i pazienti reumatologici”.
Le due giornate dedicate alla prevenzione delle malattie reumaticheorganizzate con la collaborazione della UOC Reumatologia di Pescara e l’Associazione Nazionale Malati Reumatici (ANMAR) Abruzzo hanno previso inoltre la presenza di uno “sportello tecnico” al quale i partecipanti si sono rivolti per informazioni e chiarimenti su qualsiasi procedura, trattamento o curiosità scientifica riguardante le patologie reumatiche e le terapie più moderne.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *