Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sala studio all’aperto al Parco Di Cocco

Pescara – Al parco della Caserma Di Cocco sono arrivate cinque speciali panchine concepite per chi porta con sé il tablet oppure un computer per studiare o lavorare all’aria aperta. In mattinata il vicesindaco e assessore parchi Antonio Blasioli ha fatto l’ultimo sopralluogo per procedere al piazzamento delle sedute che saranno a disposizione dei fruitori del parco già da domani mattina.

 

“Si tratta di una bella novità che consentirà a chi sceglie il Parco Di Cocco di godere della tranquillità dell’area verde e passare il proprio tempo studiando o lavorando – illustra il vicesindaco e assessore ai Parchi Antonio Blasioli – Questo particolare tipo di seduta è stato scelto dall’assessore Laura Di Pietro si tratta di un progetto sperimentale, che prevede speciali panchine che possono essere utilizzate sia come semplici sedute che come basi di appoggio per portatili, appunti e libri. 

E’ stato scelto questo per la vicinanza all’Università, il Parco è praticamente a servizio degli studenti con la bella stagione, oggi li accoglierà più attrezzato con queste “panchine” multitasking: possono diventare banchi con un piano per il computer, oppure semplicemente sedute per chi frequenta la zona. Le abbiamo collocate all’ingresso del parco, in una zona dove si trova l’ombra nei momenti della giornata più frequentati degli studenti, ora l’auspicio è che la comunità le prenda in consegna e le usi tutelandole, perché sono un bene comune. Il futuro di questa zona va nella direzione di un grande campus aperto alla città, il parco ne rappresenta il cuore verde, viale Pindaro il ponte con la dimensione universitaria, che con questi accorgimenti e la pista ciclabile e gli attraversamenti in corso d’opera, trasformerà in meglio questa frequentatissima parte della nostra città”.

 

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *