Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Montesilvano incendio in un deposito di cassette per l’ortofrutta in via Tavo, i residenti “allarme inascoltato”

Montesilvano – “A giugno 2017 avevamo denunciato il disagio e la preoccupazione dei residenti di via Tavo, via Dora Baltea, via Dora Riparia, via Imera in prossimità della strada Parco, Viale della Liberazione a Montesilvano, per la situazione di degrado in cui versava l’area e soprattutto per l’abnorme accumulo di cassette di plastica e di legno da ortofrutta, un vero e proprio muro di cassette in un terreno privato a ridosso delle abitazioni” così gli abitanti della zona ricordano come nell’estate scorsa avevano già provato a porre attenzione su quel deposito di cassette da ortofrutta che nella notte di ieri insieme alla tensostruttura allo sbocco di Via Tavo sono andati a fuoco, provocando sconcerto e paura per i residenti.

 

“Eppure 9 mesi fa, a giugno 2017 avevamo segnalato la gravità e la pericolosità della situazione a Comune di Montesilvano, Asl, Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali, anche tramite Posta elettronica Certificata. Cosa è stato fatto a distanza di 9 mesi? –sbottano i cittadini– È solo un caso fortuito, legato alle condizioni meteo, che si sono evitati danni peggiori. Cosa sarebbe accaduto con un incendio in piena estate o in una giornata di vento? È una vergogna! L’incendio ha coinvolto anche materiale plastico, chiediamo che vengano effettuati i relativi controlli sulla qualità dell’aria da parte dell’Arta”.

 

DI SANTE (PRC) “sia da monito affinché non si ripeta”

 

I resti della tensostruttura dopo il rogo

Un allarme inascoltato dunque quello dei  cittadini  che ora lamentano di trovarsi davanti un muro di gomma, commenta il Segretario di Rifondazione Comunista di Pescara, Corrado di Sante che già nell’estate passata si era fatto portavoce della causa  «tanti “non so”, “vedremo”, “richiami”.  Stavolta abbiamo evitato l’ennesima tragedia ma almeno non chiamatelo incedente o disgrazia, perché siamo di fronte alla solita incuria e negligenza. L’incertezza e l’arte di arrangiarsi sono l’unico programma della giunta comunale Maragno, solo attenta a soddisfare gli appetiti delle lobby, che tirano la giacchetta ad assessori e consiglieri in vista delle prossime elezioni. Purtroppo conosciamo la politica montesilvanese: prima si fa crescere il degrado e poi arriva puntuale il cemento altro che vivibilità, bandiere verdi, mare e aria pulita! »

“Ci auguriamo –conclude Di Sante– che stavolta chi aveva il compito di vigilare ed intervenire si assuma le proprie responsabilità, che le autorità competenti intervengano, soprattutto che la vicenda sia da monito affinché non si ripeta, né venga ripristinata una tale situazione di degrado”.

 

LA DENUNCIA DI PRC  DEL LUGLIO SCORSO

Guarda anche

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *