Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Protezione Civile: presentato a Pineto il nuovo Codice

I due esperti sono intervenuti dopo i saluti del sindaco di Pineto, Robert Verrocchio, del presidente Anci Abruzzo, Luciano Lapenna, e il sottosegretario della Regione Abruzzo, Mario Mazzocca.

Moderatori Massimo Luciani e Silvio Ranieri, rispettivamente di Anci Abruzzo e Umbria.

A seguire gli interventi di Silvio Liberatore, dirigente del servizio emergenze della Protezione civile Abruzzo e di Francesca Procacci, Umbriaprociv.

“Si​amo una regione che ha fatto spesso i conti con le calamità e le emergenze, i cui amministratori hanno sempre necessità di lavorare con le norme e con i piani di protezione civile”, ha detto il presidente di Anci Abruzzo, Luciano Lapenna, “in questi giorni è stato varato il nuovo Codice della Protezione civile con norme che investono il lavoro delle amministrazioni comunali a partire dalla predisposizione dei Piani di emergenza”.

“Il nuovo codice ci pone di fronte all’esigenza di una organizzazione più efficiente”, spiega il sindaco di Roseto, Sabatino Di Girolamo, presente all’incontro con il responsabile della Protezione civile del Comune, Guido Cianci, “Stiamo da tempo aggiornando i nostri piani di emergenza e la giornata di studi di oggi ci ha dato importanti indicazioni. Certo, dobbiamo sempre fare i conti con le risorse limitate che possiamo mettere a disposizione, ma – come sempre – facciamo il massimo per garantire la sicurezza dei nostri cittadini. Come ha ricordato il presidente Lapenna, il nostro territorio regionale – e in particolare la nostra provincia – recentemente sono stati messi a dura prova dalle avverse condizioni meteo e dalle scosse di terremoto, ma i Comuni hanno lavorato al 110 per cento delle proprie possibilità. LA nuova legge 1/2018 rappresenta un quadro normativo più compiuto e chiaro rispetto alla precedente legge 225 del 1992 che è da considerarsi abrogata, anche con riferimento ai compiti dei Comuni e dei sindaci in generale. Non possiamo che prendere atto, positivamente, di questa modifica legislativa e continuare a lavorare per la sicurezza della città in caso di calamità”.   

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *