Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Meteo: ancora neve sull’Abruzzo, possibile aumento delle minime

L’Aquila – Il nucleo freddo siberiano si sta spostando verso i Balcani, sospinto da correnti occidentali di natura atlantica, più miti ed umide, che stanno entrando, attraverso Gibilterra, sul Mediterraneo Occidentale. Ciò consentirà, oggi, lo sviluppo di una modesta area di alta pressione sull’Italia che manterrà condizioni di stabilità, almeno fino a sera. A quest’ultima farà seguito una nuova perturbazione atlantica che da stanotte provocherà nuove precipitazioni nevose fino a domani. Secondo quanto riferito dal Centro Funzionale per l’Abruzzo di Protezione Civile, sulla regione non sono in atto precipitazioni, che, invece, sono in corso sul tratto di mare prospiciente le coste abruzzesi. Non si prevedono precipitazioni degne di nota per buona parte della giornata. In serata previste nuove precipitazioni, a carattere nevoso, sui settori occidentali, a partire dal confine laziale ed in estensione al resto della regione nel corso notte. Temperature ancora basse nella prima parte della giornata e su valori stazionari rispetto a martedì. In serata deciso aumento delle minime che potranno salire anche di 10-15 gradi, assestandosi tra i -2 e -5 su tutta la regione. Per domani, giovedì 1 marzo, sono previste nevicate nel corso della mattinata su tutta la regione: un po’ più intense sui settori occidentali e lungo la dorsale appenninica, più deboli e di minor durata sulla costa. Nelle ore centrali della giornata e nel primo pomeriggio possibilità di pioggia congelantesi al suolo, specie sulle zone vallive e sui settori litoranei. Nel corso del pomeriggio, sono possibili fenomeni in rapida attenuazione fino ad esaurimento su buon parte della regione. Le precipitazioni riprenderanno in serata a prevalente carattere piovoso. Temperature in aumento, torneranno sopra lo zero su tutta la regione nel pomeriggio. Spessori nevosi previsti: 10-25cm settori occidentali e dorsale appenninica; 5-10cm settori adriatici.

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *