Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, tutto pronto per “Drone It Better” VIDEO

L’edizione di Pescara, oltre agli interventi dedicati ad illustrare il Regolamento Mapr e le norme di sicurezza, porrà l’enfasi su interessanti applicazioni degli Apr tra cui: tecniche di telerilevamento per l’individuazione delle coperture in cemento amianto, ispezione di ponti autostradali attraverso l’uso congiunto di droni e Rov subacquei, agricoltura di precisione, monitoraggio di cantieri in aree protette. Sono inoltre previsti interventi di rappresentanti dell’Enav per illustrare la strategia nazionale per la gestione del traffico aereo generato dagli Apr e di Enac sulla normativa di settore.
“Una giornata di formazione che vogliamo co-organizzare insieme all’associazione che si occupa appunto di droni – ha spiegato il vicesindaco di Pescara, Antonio Blasioli – lo facciamo venerdì 23 a partire dalle 8.30 e lo facciamo nella Sala Flaiano dell’Aurum di Pescara. naturalmente la partecipazione è gratuita, basta iscriversi con regolarità sul profilo Facebook del Comune, ma anche sul sito dell’associazione. È importante essere formati in questo settore perché ormai si pensa che ormai con i droni si possa fare un pochino tutto, in realtà non è così perché occorrono delle specifiche autorizzazioni, occorre un patentino ed occorre rispettare delle norme di sicurezza. Poi una sessione importante, a partire dalle 11.30, sarà dedicata proprio all’utilizzo dei droni nelle pubbliche amministrazioni, abbiamo naturalmente molti funzionari anche dell’Ente e di altri eventi che si sono iscritti per partecipare e oi vedremo anche gli studenti dell’Istituto Volta e del Tito Acerbo che parteciperanno a questo incontro. A Pescara le persone che si avvicinano all’utilizzo dei droni sono sempre di più, non sappiamo quantificarle, ma auspichiamo che chiunque si avvicini a questo nuovo strumento, che ci regala delle immagini bellissime della nostra città, lo faccia in maniera consapevole e rispettosa della normativa. I droni ormai sconfinano in più settori, quello che ci interessa di più è l’utilizzo nelle pubbliche amministrazioni, specie ad esempio nel settore dei Parchi e del Verde, dei Lavori Pubblici e dell’Urbanistica naturalmente, ma anche per quanto riguarda ilcontrollo dell’amianto sul territorio”.
Assorpas proporrà due contributi: Assicurazione per le attività professionali e uso degli Apr al servizio delle Forze dell’Ordine. Come di consueto, la manifestazione sarà articolata in un convegno mattutino associato a due workshop pomeridiani. DiB Pescara ha già ricevuto numerosi patrocini. Oltre a quello di Enac sono giunti quelli delle PA locali (Comune di Pescara, Regione Abruzzo, Provincia di Pescara), dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, dell’Ordine degli Ingegneri di Pescara e del Collegio dei Geometri di Pescara. Alcuni degli Ordini/Collegi patrocinanti riconoscono crediti formativi ai partecipanti all’evento. I professionisti interessati sono invitati a contattare le segreterie della propria organizzazione professionale per verificare la corretta procedura da seguire. La partecipazione al convegno e ai workshop è gratuita ma i posti sono limitati per cui gli interessati sono pregati di effettuare la registrazione partendo dal sito della manifestazione. Per ulteriori informazioni scrivere a: info@assorpas.it.
“L’incontro si articolerà attraverso una sessione mattutina, fatta di interventi di relatori di enti e aziende che operano in questo settore – ha ricordato Antonello Di Matteo, delegato centro Italia di Assorpas – ed una fase pomeridiana in cui invece approfondiremo attraverso due worksshop alcuni temi tra i più sensibili. Purtroppo ancora oggi, nonostante sia un settore che ormai esiste già da 4-5 anni, ancora oggi la maggior parte delle persone non conoscono le normative ed i regolamenti che ci sono dietro, quindi è necessario informare tutti, sia le pubbliche amministrazioni dedicate al controllo, sia le aziende e gli operatori professionisti per l’utilizzo. Sono ancora in pochi ad utilizzare i droni a livello professionale, la potenzialità in ambito lavorativo è molto più estesa di quella che abbiamo oggi, quindi è necessario diffondere sia la conoscenza delle applicazioni possibili e sia dall’altra parte anche la normativa che bisogna rispettare”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *