Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, tempo di rivoluzione: nasce il Comitato cultura e territorio

Una zona neutra in cui si esplora, si studia, si cerca. I membri del comitato di aree politiche storicamente opposte, sono accomunati dall’intento di operare la vera “Rivoluzione” in città, e quella che passa per il sapere e per il territorio e la natura. Laddove la politica separa, la cultura armonizza con il fine di compattare l’anima cittadina, frammentata da sempre.

La carica del presidente del Comitato viene rivestita a rotazione ogni 6 mesi dai membri fondatori che sono: l’arch. Sara Tarricone, Luana Roselli, Michele Memartino, Massimo Messina, Andrea Del Sole, Ortensia Ortensia, Angela Curatolo, Marco Forconi, Franco Santucci, Andrea Del Sole, Marco de Marinis.                    .

Il primo Presidente da cui partire è stato eletto all’unanimità: Massimo Messina, conosciuto per gli incontri organizzati nel Laboratorio informativo seguiti con vivo interesse da molti.

Un’avventura  che il Comitato si appresta a sviluppare con i montesilvanesi attraverso gruppi di lavoro che avranno come leit motiv  la tutela del territorio, promuovendo un progetto su Stella Maris e iniziative sul Saline, un calendario di eventi e manifestazioni con presentazione di libri, club di confronto, incontri con esperti, laboratori, mostre, laboratori,  esposizioni e altro. Tra i principali obiettivi spicca quello che  mira a migliorare i servizi nella biblioteca comunale e renderla più fruibile.
Per ora i gruppi sono 4 e tutti i Montesilvanesi interessati possono partecipare attivamente: biblioteca, che ha come referente Marco Forconi, coadiuvato da Messina e Curatolo; Architettura e urbanistica a cura degli Architetti Sara Tarricone e Ortensia Ortensia; Luana Roselli si occuperà di Ambiente e territorio e Franco Santucci, esperto di ricognizione e  archeologia, organizzerà dei fotowalking per la città, esposizioni e corsi di fotografia e immagine.

Questo ‘piccolo’ gruppo di cittadini segna un grande passo per Montesilvano.

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *