Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 16 Febbraio 2018

La Sieco in cerca di riscatto, arriva la Conad Reggio Emilia

Ortona. Sarà una gara fondamentale, per la SIECO, quella che si giocherà domenica alle ore 16.00 presso il palasport comunale di Ortona. Sebbene non sia una partita da “dentro o fuori”, quella contro la CONAD Reggio Emilia potrebbe donare agli ortonesi una maggiore serenità in caso di vittoria, o al contrario farla piombare nel polverone di una lotta molto pericolosa …

Leggi ancora »

Calcio a 5 Femminile, si torna in campo: il Pescara ospita il Latina

Pescara. Finalmente in campo! Dopo un mese di stop causa impegno della Nazionale all’Europeo (conclusosi in modo negativo per gli Azzurri), torna il campionato con ladiciannovesima di regular season. Il Pescara si appresta ad ospitare il Latina: serve una vittoria in chiave playoff ai biancazzurri di mister Patriarca contro i pontini,ai quali, però,servono assolutamente dei punti per restare a stretto …

Leggi ancora »

Pescara Pallanuoto impegnato a Salerno

Pescara. Decima giornata in serie A2 maschile, penultima del girone di andata. Trasferta campana per il Pescara Pallanuoto, che va a Salerno per affrontare l’Arechi (sabato ore 18) e poi la settimana successiva, match interno contro la Waterpolo Bari. In queste due partite, probabilmente si deciderà una grande fetta di stagione e quindi di salvezza perché di fronte i biancazzurri …

Leggi ancora »

Una Coged rinfrancata attende un duro avversario

Chieti. Le vittorie contro Benevento e Terracina hanno dato tranquillità alla CO.GE.D. e un aspetto migliore alla sua classifica. Ora a +4 sulla quart’ultima Minturno e con Oria e Castellammare alle spalle, le neroverdi inseguono contro la Pharma Volley Giuliani (PVG) Bari lo squillo contro un’avversaria di alta classifica, impresa finora sempre sfuggita in questo campionato. Le pugliesi vengono da …

Leggi ancora »

Nuova insidia per la Tombesi: a Ortona arriva lo Chaminade

Ortona. La strada verso la vittoria del campionato e la A2 passa questo fine settimana da una gara molto difficile per la Tombesi, e per almeno tre motivi. Il primo è nel valore dell’avversario, lo Chaminade Campobasso, reduce dal 4-4 contro l’Atletico Cassano e attualmente quarto in classifica a quota 26 punti, in piena zona playoff. Il secondo è nella …

Leggi ancora »

Montesilvano ‘Abbandona le cattive abitudini’ VIDEO

Montesilvano. È stata presentata oggi la campagna “Abbandona le cattive abitudini” ideata e prodotta dal Comune di Montesilvano e dall’Ati Formula Ambiente e Sapi per sensibilizzare la cittadinanza sulla problematica dell’abbandono dei rifiuti in strada. A partire dal marzo 2016, il Comune di Montesilvano ha installato diverse foto trappole, puntando l’occhio delle fotocamere nei punti più sensibili del territorio. Grazie a questo sistema sono state individuate e sanzionate circa 220 persone, sorprese ad abbandonare i rifiuti sul ciglio della strada, per un ammontare complessivo di quasi 27.500 euro. In alcuni casi le foto, dovutamente oscurate per non consentire il riconoscimento, sono state diffuse agli organi di stampa.

Leggi ancora »

Linea dura contro i bivacchi a Montesilvano. Dopo quello, di ieri attuato un nuovo sgombero

Montesilvano - Tolleranza zero nei confronti dei bivacchi sul territorio di Montesilvano. Ad appena 24 ore dallo sgombero condotto nella riserva naturale Santa Filomena, la Polizia Locale e la Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano hanno eseguito questa mattina una nuova azione. Anche nell’operazione odierna sono state rimosse due tende allestite abusivamente nella pineta, nella zona antistante via Firenze e identificati 3 cittadini stranieri.

Leggi ancora »

Montesilvano, tempo di rivoluzione: nasce il Comitato cultura e territorio

Montesilvano - Autonomo e indipendente dalla politica, a disposizione della città, con tre obiettivi: tutelare i beni del territorio, migliorare i servizi in biblioteca e organizzare un calendario di incontri su libri, arte, architettura, intrattenimento, ambiente e tanto altro. E' nato ieri il Comitato cultura e territorio ad opera di un gruppo di cittadini con l'intento di  coinvolgere la città, spingere alla partecipazione, fare cultura. Aperto a tutti coloro che lo desiderino, il Ccet afferma di voler aprire una porta nella città verso il sapere, la creatività, l'arte. I fondatori del Comitato provengono tutti da esperienze culturali diverse e, come impone lo Statuto, è bandita l'attività politica,  “all'interno si fa solo cultura”.

Leggi ancora »