Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, nuovo sgombero a Santa Filomena 

Montesilvano – Prosegue l’attività di contrasto al bivacco. Questa mattina due pattuglie della Polizia Locale, guidate dal tenente Nicolino Casale, in sinergia con due equipaggi della Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano hanno effettuato una operazione di sgombero della riserva naturale di Santa Filomena nell’area adiacente via Firenze.

«Anche questa mattina –  spiega l’assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi –  abbiamo promosso un’azione volta al ripristino della sicurezza dei cittadini e del decoro urbano. Purtroppo l’area viene occupata abusivamente da cittadini stranieri che allestiscono le loro tende e molto spesso accendono anche fuochi, mettendo in pericolo le loro stesse vite e il patrimonio arboreo e ambientale della riserva. Mesi fa abbiamo scongiurato una tragedia, a causa di un incendio divampato proprio da una delle tende,  grazie alla tempestività di intervento dei nostri operatori della Polizia Locale, ma anche oggi le tracce individuate dimostrano chiaramente che purtroppo si continua con questa pericolosa pratica».

Due le tende rimosse nel corso dell’azione odierna e 7 i cittadini identificati dai Carabinieri. Con l’ausilio della ditta Formula Ambiente l’area è stata completamente ripulita e tutti i materiali sono stati rimossi.

«I dati relativi ai reati commessi nel 2017 resi noti dai Carabinieri –  ricorda Valter Cozzi –  mettono in evidenza una Montesilvano sempre più sicura. Questo, grazie al costante lavoro degli Uomini dell’Arma e all’azione dei nostri vigili. Dobbiamo mantenere il polso fermo nei confronti di quanti continuano ad occupare abusivamente alcuni spazi pubblici. Per questo proseguiremo in queste attività a tutela dell’immagine della nostra città».

Guarda anche

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *