Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie
Pescara - Si è svolto domenica pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, con il Patrocinio del Comune di Pescara, Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, Antonella Allegrino, l’evento denominato Carnevale I Care, gara in maschere a squadre rappresentanti una sinergia di associazioni e Cooperative Sociali presenti sul territorio comunale, e attente ai servizi per la collettività, e ad attività adatte ad includere tutta la famiglia, sono state per l’occasione messe in rete dall’associazione Spazio Donna Abruzzo, Anna Rita Rossini.

Carnevale I Care, vince la squadra dei bambini  

L’evento è stato anche occasione per ribadire la necessità di tenere alta l’attenzione sui diritti a favore delle categorie in fragilità sociale o a rischio di fragilità, tema a cuore dell’assessore Allegrino, presente alla manifestazione, impegnata con successo nel produrre un risultato, attraverso la road map dei bisogni, emersi con il Piano Sociale, ed attenta ad individuare misure atte a tradursi in azioni concrete per il “Miglioramento” del Welfare Familiare

Le squadre in gara sono state quattro e si sono esibite in balli a tema, canti e recitazione. Per il Ballo si sono esibiti i bambini seguiti dall’associazione Prossimità alle Istituzioni Onlus, rappresentata dagli assistenti sociali Christian Ricciardi e Nello Bardano, associazione che si occupa su tutto il territorio nazionale attività sociali a sostegno del disagio giovanileattraverso attività di studio, di socializzazione, sportive, artistiche e di condivisione della cultura della legalità. L’associazione è autorizzata dal Ministero dell’InternoDipartimento della Pubblica SicurezzaDirezione Centrale per Gli Affari Generali della Polizia di Stato, e ha all’attivo diversi progetti realizzati in quartieri cosiddetti a rischio di Palermo e Napoli. Nella categoria ballo si sono esibiti, inoltre, gli anziani del Centro Sociale Diurno Cooperativa Camilla dei Colli. Entrambi i gruppi preparati dalla maestra di ballo Letizia Valentini della Tiger Dance. 

Le altre due squadre in gara sono state la Compagnia teatrale “Nulampdegiuventu’” del Centro Sociale Comunale di via Stradonetto che si è esibita in un esilarante spettacolo di “Cabaret Dialettale”, abilmente diretto dall’assistente sociale Aida Marino, anche autrice dei testi e regista, ed il duo “Le Body & Soul” che hanno per spirito solidaristico, allietato tutti grandi e piccini, con un vasto repertorio di canzoni in Italiano ed Inglese, eseguite in chiave swing in maniera sublime. 

La giuria composta dal regista Marco Calvise e da un team di donne di eccezione, quali Silvana Fratini, funzionaria del Comune di Pescara, Rita Annecchini di Pianeta Moda Formazione, Silvia di Silvio giornalista di Weekend E Dintorni, Simona Corsello funzionaria della Fondazione Forum Aterni, Tribunale di Pescara, Danielle Mastrangelo Avvocato del Foro di Pescara Elisabetta Mancinelli, Storica e Giornalista e Loretta Tobia promotrice dei diritti dell’anziano presso il Comune di Pescara, Romina di Costanzo Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Pescara, ha avuto difficoltà nel decretare la squadra vincitrice, che è stata la squadra dei bambini che si è aggiudicata come premio un carnet di buoni omaggio per il cinema, a sottolineare il valore formativo ed educativo dello stesso, ma anche il cinema come veicolo per attivare attenzioni a vari livelli sulle tematiche sociali, come appunto il corto sull’alzheimer realizzato dal regista presente. 

Evento partecipato e gradito arricchito dalla presenza ed il contributo dell’associazione Ioetè e dello sponsor I Love Party.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *