Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 20 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 13 Febbraio 2018

Francavilla al Mare, Saranno in 400 gli studenti al Digital School Day

FRANCAVILLA AL MARE- Quattrocento studenti degli istituti comprensivi F. Masci e F.P. Michetti protagonisti dello School Digital Day, l'iniziativa realizzata da Fater SpA per i ragazzi abruzzesi ed alle loro famiglie. Il digitale spiegato in pillole, facendo luce anche su quelli che sono rischi e pericoli della rete in modo da favorirne un utilizzo consapevole ed oculato, ed ottimizzando così una risorsa preziosissima ma delicata. Gli incontri si terranno domani, 14 febbraio, e giovedì 15 febbraio dalle 9.15 alle 12. Si partirà con gli studenti del Michetti, che parteciperanno al Progetto denominato "Digital Gym: il futuro è già qui", seguirà il dibattito dal tema "Crescere ed evitare i pericoli della rete". 

Leggi ancora »

Roseto, il concerto di Caparezza fa il pienone

Roseto degli Abruzzi – Grandissima partecipazione di pubblico, ieri sera, al concerto di Caparezza che al PalaMaggetti di Roseto ha portato l’unica tappa abruzzese del suo “Prisoner 709 tour”. Migliaia di ragazzi hanno cominciato fin dal pomeriggio ad arrivare in città per assistere alla serata dell’artista molfettese. Alle 21 il palasport ha accolto con entusiasmo il primo grande appuntamento musicale …

Leggi ancora »

Cartello luminoso per la propaganda elettorale di D’Alfonso. Potere al popolo segnala a vigili urbani e carabinieri

Pescara - “Questa mattina ho segnalato a vigili urbani e carabinieri il comportamento illegale del Presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso che in violazione della normativa utilizza in pieno centro di Pescara propaganda elettorale luminosa fissa espressamente vietata ” è quanto afferma in una nota stampa Maurizio Acerbo, candidato di Potere al Popolo alla Camera dei Deputati.

Leggi ancora »

“Mai più fascismi” anche da Pescara l’appello a promuovere i valori costituzionali della lotta al fascismo e al razzismo

Pescara - La campagna di raccolta firme “Mai più fascismi” si allarga anche a Pescara. L’appello è stato lanciato a livello nazionale da 23 associazioni, partiti, sindacati e movimenti democratici per richiamare il senso di responsabilità di tutte le istituzioni e per promuovere i valori costituzionali della lotta al fascismo e al razzismo.  La mobilitazione pacifica “Mai più fascismi” nasce per riaffermare i valori democratici e dire basta al moltiplicarsi nel Paese di gravi e preoccupanti episodi di violenza e discriminazione. A destare preoccupazione è il rigurgito xenofobo che sta prendendo piede grazie a diverse sigle e organizzazioni neofasciste e neonaziste, sempre più presenti nella realtà sociale e sul web. L’obiettivo è inaugurare un percorso di sensibilizzazione sul territorio, rivolto a cittadini e giovani generazioni, che raggiungerà il culmine con la manifestazione nazionale del 24 febbraio per poi concludersi il 2 giugno, giornata nella quale si stima di chiudere la petizione con almeno un milione di firme raccolte. Oggi la presentazione a Palazzo di Città da tutte le forze partner dell’iniziativa.

Leggi ancora »