Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti, inaugurato il Sacrario dei Combattenti della Resistenza Teatina

Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, presso il Cimitero comunale, alla presenza dei rappresentanti dell’A.N.P.I. “Alfredo Grifone”, delle associazioni combattentistiche e dei parenti dei giovani martiri della Banda Palombaro, che nel periodo bellico dell’occupazione tedesca seguita all’armistizio dell’8 settembre 1943 furono fatti prigionieri e poi fucilati dai militari tedeschi, ha partecipato alla commemorazione dei caduti le cui spoglie sono state traslate all’interno della Cappella Taraborrelli, di proprietà comunale, che, dopo i lavori di straordinaria manutenzione fatti eseguire dall’Amministrazione comunale, è tornata ad ospitare Alfredo e Aldo Grifone, Menotti Guzzi, Leonida Mucci, Marcello Mucci, Aldo Sebastiani e il capitano della Regia Aviazione Militare, Giovanni Baraldi, divenendo il Sacrario dei Combattenti della Resistenza teatina a perenne ricordo del loro sacrificio.

Nel corso della commovente cerimonia, sono state scoperte due lapidi commemorative fatte realizzate dalla sezione di Chieti dell’A.N.P.I.

«Nel 2012 la mia Amministrazione ha voluto ristrutturare questa cappella di proprietà comunale – ha ricordato il Sindaco Di Primioaffinché potesse degnamente accogliere gli eroi teatini della Resistenza, in particolare coloro che, tra Popoli, Bussi, Casoli e Colle Pineta, pagarono con la vita quei tragici momenti della storia d’Italia.

Oggi con orgoglio, insieme al presidente della sezione di Chieti dell’A.N:P.I., Filippo Pazienza, e ai vertici del sodalizio provinciale, la nostra città continua a percorrere un cammino di storia condivisa, già avviato con l’intitolazione del Belvedere della Villa Comunale a Ettore Troilo, ieri ricordando le vittime delle Foibe del comunismo titino, oggi commemorando le vittime della resistenza teatina,  per essere tutti insieme vicini a chi, con la propria vita, ha pagato per difendere le proprie idee e la libertà. Ci siamo lasciati alle spalle il secolo peggiore che l’uomo possa ricordare – ha concluso il SindacoOggi dobbiamo essere rispettosi e onorati di come questi giovani teatini  hanno vissuto la loro breve vita. Con questo auspicio la città tutta è vicina ai parenti  e a tutti coloro che, con la propria vita, sono stati capaci di difendere la nostra libertà».

 


Notice: Undefined index: tie_hide_author in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/themes/sahifa_/single.php on line 92

Guarda anche

Un visore VR: il dono dell’Associazione A.M.I.C.O. alla Chirurgia Pediatrica di Pescara

Pescara – Un nuovo strumento all’avanguardia entra a far parte delle dotazioni della Chirurgia Pediatrica …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *