Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Allerta maltempo: La Protezione Civile emette avviso ‘codice arancione’

Previsto codice giallo per la giornata del 2 Febbraio anche sulle zone costiere della Regione, in particolare sui Bacini “Tordino-Vomano”, “Pescara” e “Basso del Sangro” per possibilità di innesco di fenomeni franosi, instabilità dei versanti e cadute massi. Il Centro Funzionale ha, inoltre, diffuso l’avviso di condizioni meteo avverse emesso dal Dipartimento di Protezione Civile, che prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, persistenti sui settori occidentali della Regione. Previsti venti forti con raffiche di burrasca forte e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

“La Sala Operativa ed il Centro Funzionale d’Abruzzo”, spiega Iovino, “seguiranno l’evoluzione dei fenomeni attraverso il sistema del volontariato di protezione civile, la rete radar meteo e la rete regionale in telemisura”. “Si raccomanda, inoltre, ai Comuni di predisporre e attuare tutte le misure previste dai piani di emergenza e di vigilare il territorio con particolare riferimento alla corretta tenuta dei reticoli idrografici e del funzionamento dei sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, invitando i Sindaci a monitorare le zone in cui sono presenti movimenti franosi”. “Per le zone costiere si raccomanda di prestare particolare attenzione alle strutture balneari, data la possibilità di forti raffiche di vento e mareggiate”.

Le norme comportamentali e di autoprotezione per i cittadini sono consultabili all’indirizzo www.allarmeteo.regione.abruzzo.it alla sezione “Allerte e segnalazioni”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *